Solo 10.000 euro per il fuoristrada che somiglia alla Dacia Duster: motore potenziato e niente elettrico, è già introvabile

Novità importante nel mercato dei fuoristrada, con questo modello che si presenta con un prezzo molto contenuto.

Sono poche le aziende che sono in grado di tenere testa sul mercato a un mito come la Dacia Duster, con questo che è uno dei SUV che indubbiamente ha raccolto il maggior successo. Siamo di fronte infatti a un modello di ottime dimensioni e che allo stesso tempo si mantiene con un prezzo di mercato molto vantaggioso.

La Duster si presenta con una lunghezza da 434 cm, una larghezza da 181 cm e un’altezza da 169 cm, il che le dà modo di essere omologata per cinque persone. Ci sono varie opzioni da un punto di vista motoristico, con i clienti che hanno così modo di scegliere tara un Mild e un Full Hybrid, senza dimenticare poi anche il GPL.

Soprattutto quest’ultimo risulta essere da sempre il grande fiore all’occhiello della Dacia. Intanto però anche la casa rumena deve iniziare a fare i conti con delle rivali sul mercato per quanto riguarda il prezzo di vendita, con la Russia che si fa largo nel settore con la Lada, con questo marchio che presenta un fuoristrada davvero particolare.

Lada Niva Travel: pazzesco SUV

Non sono tanti coloro che hanno modo di poter acquistare una Lada fuori dalla Russia, ma questo marchio ha indubbiamente dimostrato di essere uno di quelli più richiesti nell’immensa nazione. Sono diverse le auto che hanno riscosso non poco successo e una delle più interessanti è il SUV della Niva Travel.

Lada Niva Travel
Lada Niva Travel (Instagram – derapate.allaguida.it)

Siamo di fronte a un modello che si presenta con una lunghezza da 409 cm, con la possibilità di averla con ben cinque allestimenti diversi, tra cui non manca anche la trazione integrale. Il motore che monta internamente è abbastanza contenuto, tanto è vero che si tratta di un 4 cilindri a benzina da 1700 di cilindrata e che ha modo di erogare così un massimo di 80 cavalli.

Vi è anche la possibilità di mettere le mani sulla variante sportiva, anche se non supera i 122 cavalli. Tra le caratteristiche di questa versione ci sono i dettagli interni, con i sedili che sono i classici da gara e con il volante che è a fascetta da 12 ore. La versione Sport però per il momento rimane solo un prototipo, anche se non è di certo da escludere la possibilità che possa diventare a breve di serie. La Lada Niva Travel inoltre ha un prezzo incredibile in Russia, con questa che al cambio vale 11.156 Euro, mentre in Slovacchia e Repubblica Ceca si stanzia sui 24.100 Euro.

Gestione cookie