La FIAT Grande Panda sta già facendo scuola e ora c’è un modello che la ricorda molto e che si presenta con un prezzo da sogno.
Che la FIAT abbia le idee chiare sul proprio futuro è fuori da ogni discussione, con il colosso italiano che sta cercando di rinnovarsi senza però dimenticare la propria tradizione. Sono tante le auto che hanno fatto la storia della casa torinese, ma non c’è dubbio sul fatto che la Panda sia la numero uno.
L’utilitaria per eccellenza ha conquistato la clientela anche nel 2024, un anno dove però non è riuscita a sfondare il muro dei 100 mila esemplari. Ecco allora come mai stanno nascendo tante diverse varianti, in modo tale da poter trovare la soluzione migliore per ogni cliente, con la novità più attesa che è senza ombra di dubbio la Grande Panda.
Un crossover che riscrive le logiche della Panda, con il modello in questione che si presenta con una lunghezza da 399 cm e il motore sarà possibile richiederlo o in ibrido o in elettrico. Il prezzo inoltre sarà uno dei suoi punti di forza, con il 100% elettrico che finalmente lo si potrà avere per meno di 25 mila Euro. C’è chi però sembra riuscire a fare meglio, con un’occasione che è davvero pazzesca.
Chevy Spark EUV: l’elettrico dal Brasile
La Chevrolet è un marchio storico che ha dimostrato di essere uno dei più popolari al mondo, tanto è vero che ci sono diversi modelli che sono prodotti solo per un mercato. C’è però un modello che lascia davvero senza parole nel momento in cui si parla della Chevy Spark EUV, un piccolo fuoristrada elettrico che ha una derivazione che non viene né dagli USA né dal Brasile.
Infatti si tratta di una riproposizione, come si legge sul “Corriere della Sera”, della Baojun Yep Plus, vettura cinese che ha riscosso un ottimo successo in Patria. Il legame deriva dal fatto che la General Motors e in affari diretti con il SAIC Motor e Liuzhou Wuling Motors, grazie alla joint venture SGMW.
Con la Spark EUV siamo di fronte a un modello che è leggermente più piccolo rispetto ai 400 cm di lunghezza e al proprio interno vanta una batteria da 41,9 kWh, garantendo così un’autonomia da 400 km. Il motore permette di erogare un massimo di 100 cavalli, per una velocità di punta di 150 km/h. In Cina il Baojun Yep Plus costa solo 93.800 Yuan, ovvero 12.500 Euro, il che lo rende un affare su tutta la linea.