Spotify+chiude%2C+adesso+si+potranno+chiedere+i+rimborsi%3A+andr%C3%A0+fatto+entro+gennaio
derapateallaguidait
/articolo/spotify-chiude-adesso-si-potranno-chiedere-i-rimborsi-andra-fatto-entro-gennaio/12186/amp/
Categories: NEWS

Spotify chiude, adesso si potranno chiedere i rimborsi: andrà fatto entro gennaio

Pubblicato da
Beatrice

Spotify ufficializza la chiusura, adesso i clienti potranno chiedere i rimborsi. Ci sarà tempo sino al mese di Gennaio. 

Spotify è ormai una costante nelle nostre vite. Questa piattaforma di streaming ha cambiato per sempre il modo di ascoltare la musica. L’applicazione mette a disposizione una libreria infinita di canzoni a disposizione da potersi godere in qualsiasi momento e in modo totalmente legale, e con la possibilità di farlo senza alcun costo (pur con qualche restrizione) o dietro il pagamento di un abbonamento mensile se si vuole ascoltare i propri brani preferiti senza alcun limite.

Tanto è stato il successo di questo nuovo universo che ha cambiato per sempre l’industria della musica, che ormai l’applicazione Spotify è presente in praticamente ogni dispositivo tecnologico, e pesino nelle automobili. Ascoltare musica mentre si è alla guida è un’abitudine di molti, e utilizzare Spotify dal proprio veicolo rende certamente tutto più semplice e immediato, per questo è ormai presente in praticamente ogni automobile immatricoprodotta di recente.

Non tutti però hanno a disposizione un veicolo moderno e tecnologico, che dà la possibilità di utilizzare Spotify dalla propria auto. Ecco perché l’azienda aveva pensato a Car Thing, un dispositivo simile ad un tablet, con comandi e leve sulla cornice, che permeteva di usare Spotify anche sulle automobili vecchie e non dotate di un sistema di infotainment all’avanguardia.

Spotify, addio a Car Thing

Il progetto, però, non ha avuto l’esito sperato, probabilmente perché gran parte degli utenti di Spotify possiede comunque un veicolo moderno o ha trovato soluzioni alternative. Il successso sperato non è arrivato, almeno sul mercato, e l’azienda ha deciso di prendere una scomoda decisione. Nato nel 2022, dopo appena un anno Spotify ha deciso di dismettere Car Thing: la vendita di nuovi dispositivi è stata immediatamente bloccata già da qualche tempo, ma adesso dallo scorso 9 dicembre anche i dispositivi già venduti in precedenza hanno smesso di funzionare.

Spotify, addio a Car Thing (MediaPress) – derapate.allaguida.it

L’azienda ha comunque voluto rimborsare tutti coloro che avevano acquistato il dispositivo e che si sono ritrovati a non poterlo più utilizzare dopo poco tempo. Le richieste di rimborso di Car Thing, che sul mercato costava circa 90 euro, dovranno essere presentate entro il 14 Gennaio, resta dunque ancora poco tempo per approfittarne. Basterà contattare il servizio clienti di Spotify e presentare una prova d’acquisto per ottenere il via libera al risarcimento. Finisce, dunque, l’era di Car Thing, che chiude ufficialmente i battenti.  

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

La moto del momento scende al di sotto dei 6 mila euro: che colpaccio, è un capolavoro

La moto del mometo ha un prezzo incredibile: che colpo, spendi meno di 6.000 euro.…

57 minuti fa

F1 Olanda, le Qualifiche: Piastri batte Norris ed è in Pole, Ferrari fuori dalla Top 5

Grande Pole position di Piastri che supera Norris e domani punta ad allungare nel Mondiale.…

1 ora fa

Auto cinesi, un meccanico le mostra per quello che sono: svelato come sono a livello meccanico

Un meccanico spagnolo smonta un suv cinese in officina e il verdetto sorprende: ecco come…

5 ore fa

Ducati pazza di Marquez, l’annuncio è chiaro: messaggio anche a Bagnaia

La Ducati sembra essere davvero pazza di Marc Marquez e dei suoi successi: l'ultimo messaggio…

6 ore fa

Il diesel prova a rinascere grazie a questo motore: 5 cilindri e prestazioni mai viste prima

Un nuovo 5 cilindri a gasolio promette numeri esagerati e soluzioni mirate: il rilancio del…

7 ore fa

Ford ancora una volta nei guai: c’è un nuovo problema e scatta il richiamo

Ford annuncia quattro nuovi richiami e allunga la lista 2025, con conseguenze importanti su modelli…

8 ore fa