Questa auto è pronta a tornare sul mercato, ha già fatto innamorare gli italiani: il ritorno è attesissimo.
L’industria dei motori è in costante evoluzione: le esigenze dei clienti e del mercato cambiano costantemente, e le aziende devono tenere il passo per mantenere la propria posizione di leadership. Questo, però, di tanto in tanto comporta dover prendere drastiche decisioni e salutare modelli davvero importanti per la storia della casa automobilistica. Fortunatamente, però, se c’è una cosa che l’industria dei motori insegna è che spesso gli addii sono solo arrivederci: se un modello ha avuto enorme successo, spesso l’uscita dal listino è solo una “sosta ai box” per qualche tempo in attesa che le condizioni possano essere favorevoli e possa tornare sul mercato in versione rinnovata. E’ quanto è avvenuto ad una vera icona dei motori.
Quando Smart ha deciso di togliere la Fortwo dal proprio listino, per via di un mercato sempre più orientato su SUV e veicoli di grandi dimensioni, la notizia aveva suscitato grandi lamentele da parte degli appassionati. L’azienda aveva deciso di concentrarsi su modelli più in linea con le tendenze del mercato, ma la mitica citycar ha rappresentato un vero pezzo di storia europea. Tanto che da allora periodicamente si è sempre parlato a gran voce di un ritorno del modello (complice anche una rinnovata attenzione generale verso le minicar e i veicoli di piccole dimensioni). Adesso le richieste sembrerebbero state esaudite.
Smart ha confermato il ritorno della Fortwo, che adesso si chiamerà #2, in linea con il nuovo stile portato avanti dall’azienda per i suoi modelli (Smart continuerà comunque a continuare a concentrarsi anche sui SUV). Il modello dovrebbe arrivare alla fine del 2026, e ricalcare quello che ha reso così popolare il modello originale. Non senza però qualche modifica.
Il modello sarà a due posti, e avrà una motorizzazione elettrica. Dovrebbe essere prodotto in Cina, patria di Geely, che con Mercedes – Benz è tra i principali azionisti. Non sono ovviamente ancora noti i dettagli del progetto, l’auto dovrebbe comunque mantenersi vicina nello stile alle precedenti generazioni. Il modello dovrebbe essere lanciato in Europa, nonostante la sua diffusione globale: come si legge sul portale motor1, l’azienda starebbe in particolare pensando a Roma, Londra e Parigi come possibili città per il lancio. Le strade e il traffico delle capitali europee infatti si prestano da sempre a questa amatissima citycar.
Fai attenzione a questo dettaglio, rischi che ti arrivi la stangata. La legge non perdona…
La Lamborghini è uno dei grandi miti del mondo delle auto e un modello del…
Questo SUV è pronto a tornare in versione ancora più cattiva: con questo pack arrivi…
Flavio Briatore è pronto a stravolgere la F1 e lo fa mettendo le mani su…
E' emerso un clamoroso retroscena di mercato in Formula 1. Red Bull è stata davvero…
Il tempo di Schumacher rischia di essere finito e i tifosi sono rimasti molto delusi…