Stellantis+dice+addio%3A+%C3%A8+un+dramma%2C+il+Governo+ha+deciso
derapateallaguidait
/articolo/stellantis-dice-addio-e-un-dramma-il-governo-ha-deciso/6189/amp/
NEWS

Stellantis dice addio: è un dramma, il Governo ha deciso

Pubblicato da
Alessandro

Ultima ora per l’Automotive in Italia. La decisione del Governo travolge anche Stellantis, si tratta di un vero dramma per il futuro delle quattro ruote nel nostro Paese: cosa succede? I dettagli

La transizione verso le zero emissioni inizia ad assumere i tratti di una missione (quasi) impossibile. Almeno in Italia. Il nostro Paese non riesce a svecchiare il proprio parco auto circolante, tra i più datati ed obsoleti dell’Europa occidentale. L’inquinamento registrato negli ultimi report specializzati hanno allertato istituzioni ed organizzazioni, ma l’elettrico non sembra fare presa sull’automobilista italiano.

Carlos Tavares, numero uno di Stellantis: cosa succede ora in Italia? (ANSA) derapate.allaguida.it

E andrebbe anche capito. Costi elevati di acquisto, gestione e manutenzione, senza contare la poca praticità che questi mezzi comportano nel nostro Paese. A questo si aggiunge una gestione politica tutt’altro che lineare e tesa ad aiutare una produzione sostenibile (e accessibile) di auto elettriche in Italia.

Un chiaro esempio è quanto successo a Termoli, costretta a dire addio ai 226 milioni di euro previsti dal Pnrr per la realizzazione della nuova gigafactory (destinata alla produzione di batterie per auto elettriche, ndr). Una vera e propria doccia fredda, che mette in crisi la realizzazione del nuovo stabilimento entro il 2026.

Niente fondi del PNRR a Termoli, rallentano le auto elettriche

Ad annunciare il dietrofront è il Ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso: “I fondi provenienti dal Pnrr verranno ricollocati altrove. Non più destinati alla gigafactory, ma indirizzati verso altri investimenti”. Che tipo di investimenti? Il Ministro assicura: “Sempre coerenti con la transizione energetica ed ecologica di tutto il comparto”.

Il Ministro Urso è chiaro: arriva l’annuncio sulle auto elettriche in Italia (ANSA) derapate.allaguida.it

Nonostante la notizia sia stata avvertita come un dramma (con tutte le buone ragioni) per l’ennesima occasione persa circa l’elettrico in Italia, Urso precisa: “Da parte del Governo c’è tutta la disponibilità e l’ambizione a rivalutare lo stanziamento di altri fondi per Termoli”.

Il tutto, però, prima di aggiungere una postilla. Come ribadito dallo stesso Ministro, si attende un progetto più definito da parte di Acc (l’alleanza tra Stellantis, Mercedes e Total tramite la Saft). Una decisione commentata con rammarico dal numero uno di Stellantis, Carlos Tavares, che ha accusato di abbandono i governi europei, dopo le promesse di sostegno alla classe media e all’obiettivo di realizzare auto elettriche al di sotto dei 25mila euro. I sindacati, intanto, si preparano alla mobilitazione. Il comparto quattro ruote in Italia è pronto a scuotersi.

Alessandro

Recent Posts

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

57 secondi fa

DAZN, super sconto con la nuova promozione: quanto si paga e cosa puoi vedere

Dazn cambia indirizzo per il futuro e ora si pagherà molto di meno. Negli ultimi…

1 ora fa

Questo marchio non vende più in Europa, gli ultimi Suv “regalati” a 2000 euro: tutti in fila per prenderli

I SUV stanno conquistando il mercato e c'è un marchio che si rilancia con prezzi…

2 ore fa

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

9 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

11 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

12 ore fa