Dipendenti+in+cassa+integrazione%3A+ecco+di+chi+si+tratta
derapateallaguidait
/articolo/stellantis-e-ducati-non-hanno-pagato-esplode-il-caos-la-notizia-stupisce-il-mondo/13348/amp/
Categories: NEWS

Dipendenti in cassa integrazione: ecco di chi si tratta

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Novità importanti riguardo a una nota azienda e dopo un 2024 iniziato nel migliore dei modi arriva la notizia della cassa integrazione.

Non è di certo un periodo semplice per il mondo dei motori, con tante aziende che stanno cercando di sistemare i cocci dopo un 2024 nero per molti. Le vendite non stanno andando nella direzione sperata e gli investimenti per una produzione che possa essere sempre più elettrica stanno prosciugando le casse.

Lo sa molto bene il Gruppo Stellantis, costretto non solo a interrompere in vari casi la produzione, ma anche di vendere aziende strategiche per la sua crescita come nel caso di Comau.

Abbiamo assistito anche a casi di crolli veri e propri, come nel caso di Energica Motor Company nel settore delle moto elettriche, e inoltre anche in terra tedesca colossi come Recaro e Gerhardi hanno dovuto cambiare strategie. TCN Vehicles è un grande colosso italiano, che collabora con grandi Gruppi come Stellantis e Volkswagen, solo per citarne alcuni, ma il 2025 inizia con qualche difficoltà.

Tcn Vehicles: ecco la situazione

La TCN Vehicles solo a inizio 2024 festeggiava i grandi risultati con un sensibile aumento del fatturato, ma nella seconda metà dell’anno le cose non sono andate nel migliore dei modi. L’azienda infatti è uno dei grossi colossi per quanto riguarda la produzione di varie componenti dell’auto, tra cui varie scocche, pedali e freni.

A causa della riduzione dei volumi di lavoro, si è dovuto ricorrere alla cassa integrazione per i 143 dipendenti dello stabilimento, con questa condizione che partirà dal 7 gennaio 2025 e durerà per tredici settimane. La sede di Alba, in provincia di Cuneo, si sta così riassestando. Un 2024 dunque di grandi alti con un finale non semplice, con la TCN che aveva toccato il cielo con un dito con il raddoppio del fatturato in tre anni, prima di arrivare un secondo semestre del 2024 in maggiore sofferenza.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

“Dammi i soldi e stiamo a posto”, nuova trappola temibilissima per gli automobilisti: con questo trucchetto ti portano via tutto

Fai attenzione a questo trucchetto: ti chiedono soldi e rimani fregato. Allarme in Italia, ecco…

5 ore fa

Honda “abbandona” il Giappone, decisione storica: il colosso fa partire la rivoluzione

La Honda sta per prendere una decisione che porterà delle pesanti conseguenze, con il Giappone…

7 ore fa

Juventus, gli Agnelli hanno deciso il suo futuro: le cifre dell’accordo

Juventus, arriva la decisione della famiglia Agnelli: pronta la chiusura dell'accordo, ecco tutte quante le…

8 ore fa

Rottamazione più ecobonus, nuovo prezzo eccezionale per la Vespa: sbrigatevi i soldi stanno finendo

L'Ecobonus con rottamazione fa risparmiare tantissimo sul prezzo d'acquisto della Vespa: bisogna però affrettarsi per…

9 ore fa

Assicurazione troppo cara? In Italia scoppia una nuova tendenza: lo stanno facendo tutti

Il costo di gestione delle auto è cresciuto in modo vertiginoso negli anni e ora…

10 ore fa

Sette posti, motore diesel e prezzo d’attacco: il nuovo SUV europeo fa jackpot, che gioiello

I SUV sono diventati sempre più richiesti sul mercato, con un colosso europeo che dà…

11 ore fa