Stellantis, il nuovo optional è da fantascienza: su quali auto sarà di serie

Stellantis ha appena introdotto un nuovo accessorio che sta già facendo impazzire la clientela: tecnologia di alto livello.

Stellantis è al lavoro per cercare di lanciare sul mercato modelli di auto sempre più all’altezza delle esigenze della clientela. L’obiettivo del gruppo è quello di rilanciarsi dopo un periodo molto difficile: nel 2024 le vendite hanno fatto registrare numeri molto preoccupanti e anche nei primi mesi del 2025 il trend non sembra favorevole.

Citroen C5 Aircross
Stellantis, il nuovo optional è da fantascienza: su quali auto sarà di serie – Foto ANSA (Derapate.allaguida.it)

Ecco perché servono idee innovative che vadano a interessare un po’ tutti gli aspetti delle nuove vetture. Ovviamente Stellantis non può trascurare le novità tecnologiche, che ricoprono ormai un ruolo sempre più importante nelle auto di ultima generazione. Con il lancio della Citroen C5 Aircross, presentata ufficialmente nei giorni scorsi, abbiamo avuto modo di vedere l’ultima innovazione sul piano tecnologico realizzata proprio da Stellantis.

Stiamo parlando del nuovo touchscreen HD che prende il nome di Waterfall. Una scelta, quella del nome, tutt’altro che casuale: il touchscreen, infatti, è montato al centro della console in verticale. In questo modo va a diventare un pezzo unico con il tunnel centrale, rendendo appunto un effetto ‘a cascata’.

Fantascienza Stellantis: la novità è spaziale, fan impazziti

Ma cosa compare sul display che troviamo a bordo della Citroen C5 Aircross? In primis le informazioni base, vale a dire l’orario e la data, ma anche la temperatura esterna e il livello di batteria del proprio telefono. Nella parte centrale il conducente potrà usufruire di un’area personalizzabile con i widget (fino a 16 per ogni pagina) che permettono di accedere alle varie funzioni.

Citroen C5 Aircross interno
Fantascienza Stellantis: la novità è spaziale, fan impazziti – Stellantis Press Media (Derapate.allaguida.it)

Non potevano ovviamente mancare i comandi che consentono di gestire invece la climatizzazione all’interno della vettura. Le dimensioni del touchscreen HD realizzato da Stellantis sono da 13 pollici, poco inferiore ai display che possiamo trovare a bordo delle auto Tesla. Si tratta davvero di una novità molto interessante per la holding multinazionale: finora, infatti, nessuna delle sue auto aveva sfoggiato qualcosa del genere, sebbene vetture come la Renault Scenic o la Ford Mustang Mach-E mettano a disposizione touchscreen di alto livello.

L’auspicio è che molto presto questa novità che caratterizza la Citroen C5 Aircross – disponibile sia in versione ibrida che elettrica a prezzi non ancora comunicati per il mercato italiano – possa trovare ampia diffusione anche su veicoli di altri brand: non resta che attendere per capire se Stellantis doterà anche altre auto con il nuovo touchscreen HD.

Gestione cookie