Stellantis e il Governo si scontrano ancora una volta, con Salvini che sgancia la bomba.
Il rapporto negli ultimi mesi tra il Gruppo Stellantis e il Governo italiano non è di certo stato tra i migliori, con le critiche da un lato e dall’altro che non sono di certo mancati. In particolar modo il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha più volte sottolineato la propria insoddisfazione di fronte a certe affermazioni da parte del Gruppo.
Un rapporto che dunque non è di certo mai decollato e che ha visto il legame con l’ex CEO Carlos Tavares decisamente poco sereno, per usare un eufemismo. Si deve specificare però come ormai anche Stellantis abbia preso una nuova direzione per quanto riguarda il proprio progetto, con il portoghese che è stato allontanato con un anno di anticipo.
Il piano infatti deve essere quello di ridare slancio a un Gruppo che ha attraversato dei momenti altalenanti. Ora tocca ad Antonio Filosa prendere per mano Stellantis verso una nuova Era, con Matteo Salvini che ha subito commentato il cambio della guardia per il Gruppo italo francese e fin da subito non sembrano mancare le polemiche.
Salvini ancora contro Tavares:” Filosa non può essere peggio di lui”
Di certo si può affermare come il rapporto tra Salvini e Tavares non fosse di certo dei migliori, con Antonio Filosa che ora dovrà cercare anche di creare un legame con il Governo. Intanto Salvini ha già avuto modo di commentare in prima persona quello che pensa riguarda alla scelta di Filosa come numero uno del Gruppo ed è una bella stoccata verso il suo predecessore.

“Ci vuole poco per fare meglio rispetto all’ex amministratore delegato Carlos Tavares”. Una frase tagliente e che dimostra come non ci fosse la minima stima nei confronti del portoghese, ma non è chiaro se ci sia un velo di critica anche nella scelta di Filosa, visto che semplicemente è “meno peggio” di Tavares.
Dopo mesi complicati è necessario, soprattutto per il bene dei lavoratori, che il Governo e Stellantis inizino a collaborare in modo finalmente costruttivo. Sono tanti coloro che vivono e portano avanti le loro famiglie grazie agli stipendi derivati dalle aziende di Stellantis e con questi non si deve scherzare. Ora Tavares è il passato e serve anche a poco portare avanti delle polemiche di questo genere, Stellantis che ora ha cambiato direzione.