Le auto del gruppo italo-francese stanno per fare un salto nel futuro. Presto potremo godere la sicurezza e il relax della guida autonoma anche sui modelli Stellantis
STLA AutoDrive: chi la prova non la lascia più. Così si dice, e di questo sono fortemente convinti in casa Stellantis, dove i nuovi sistemi di guida autonoma stanno facendo passi di gigante, pronti a essere integrati nei più popolari modelli in vendita.
Non c’è niente di magico: solo tanta tecnologia ben progettata. Il sistema gestisce tutto: accelera quando la strada è libera, rallenta dietro le altre auto, sterza nelle curve. Chi l’ha visto lavorare nel traffico ne dice meraviglie. Sembra di vedere un taxi guidato da un veterano della strada.
La sfida ai giganti dell’auto
Il bello del sistema è la semplicità: quando tutto è pronto, si accende una luce sul cruscotto e a quel punto basta premere un pulsante e si parte: l’auto prende il comando. Funziona fino a 60 all’ora, perfetto per la città. Niente movimenti bruschi o frenate improvvise. La guida è fluida, naturale.

Stellantis fa sul serio. Questo sistema raggiunge il livello 3 di guida autonoma, superando Tesla ferma al livello 2+. Gli ingegneri stanno già lavorando per spingersi fino a 95 all’ora. Il sistema imparerà anche a gestire le strade sterrate.
I cinesi e i coreani corrono ancora più veloci. Baidu e Hyundai provano già sistemi quasi completamente autonomi. Ma Stellantis non si arrende e non ha nessuna intenzione di cedere: questo è solo l’inizio.
L’auto può leggere la strada come un pilota esperto quasi senza intervento del pilota: Vede i segnali in anticipo, capisce quando il traffico sta per rallentare, si sposta nella corsia giusta con anticipoal momento giusto. E se qualcosa non va, ti chiede di riprendere il volante con un avviso chiaro.
Gli aggiornamenti futuri promettono meraviglie. L’auto imparerà cose nuove: gestirà le autostrade, le strade di montagna, persino i sentieri di campagna. In tutto questo balzo tecnologico la vera rivoluzione è il prezzo. La nuova tecnologia non sarà solo per le auto di lusso: Stellantis lha intenzione di introdurla a tutti i livelli. Anche una Panda potrà guidare da sola.
Attenzione e non esagerare: non si può scordare di essere il pilota, non si dormire al volante. Quando la strada diventa confusa o il traffico troppo caotico, devi riprendere il controllo. Il sistema aiuta, non sostituisce. Ma è come avere sempre accanto un istruttore di guida paziente. E che, a differenza di troppi piloti esperti sul sedile di fianco, non urla e non trasmette stress. Tutt’altro.