Il Gruppo Stellantis si avvicina all’Italia e lo fa con una splendida notizia.
Grandi cambiamenti stanno avvenendo in questi ultimi anni attorno al Gruppo Stellantis e in particolare lo si vede con questo 2025. Infatti è arrivato l’addio di Carlos Tavares e l’arrivo di Antonio Filosa nel ruolo di CEO, il che prevederà senza dubbio una grande innovazione per il prossimo futuro.
L’Italia ora sembra poter tornare ad avere un ruolo chiave all’interno del Gruppo, il che farà molto contento il Governo, dato che negli ultimi mesi non erano di certo mancate le polemiche da questo punto di vista. L’intenzione poi è quella anche di puntare sempre di più sui grandi marchi del Belpaese, oltre che sugli stabilimenti nazionali.
Lo si vede perfettamente con il caso della Fiat, con il colosso piemontese che nell’ultimo periodo ha deciso di cercare di puntare sempre di più sul territorio nazionale. Ecco dunque come il CEO Olivier François ha dato vita a una splendida iniziativa che darà modo allo stabilimento di Mirafiori di rilanciarsi dopo quelli che sono stati degli anni davvero molto complessi e difficili.
Fiat 500 per Mirafiori: ecco come si rilancerà lo stabilimento
Non sono stati anni facili per lo storico stabilimento torinese di Mirafiori, con diverse scelte strategiche che hanno lasciato perplessi. Lo si vede perfettamente anche con il fatto di aver puntato moltissimo sulla produzione della 500 elettrica, una vettura che non ha di certo raccolto i frutti sperati, ma proprio per questo ora è importante cambiare.

Lo ha spiegato di recente anche Olivier François, con la 500 che tornerà a essere progettata a Mirafiori, ma questa volta non sarà la versione puramente elettrica, ma bensì quella ibrida. Una scelta che sicuramente permetterà di mantenere una produzione molto più solida per il futuro, senza rischiare di incappare in quelli che sono i grandi rischi dei blocchi e che comportano ovviamente la cassa integrazione per i lavoratori.
L’intento è quello di rilanciare un luogo che, secondo François, è parte integrante non solo della storia della Fiat, ma più in generale del mondo delle quattro ruote. Sarà dunque importante fare in modo che ci possa essere un ritorno di fiamma tra il Gruppo e Mirafiori, con questo stabilimento che però è tornato di recente al centro del progetto europeo di Stellantis, dunque la speranza è che ci possa essere il ritorno a una produzione che possa essere sempre più consistente.