Nuovi proprietari per Stellantis, con il Gruppo che vede l’ingresso degli USA, con la notizia che ha lasciato basiti.
Da diversi mesi si sta parlando della situazione complicata in casa Stellantis e soprattutto quella che riguarda le varie case americane. Il Governo di Donald Trump, in particolare nella figura del senatore Bernie Moreno, è intenzionato a richiedere il ritorno delle società a stelle e strisce proprio sotto il controllo di realtà americane.
Si sa come il popolo statunitense sia già di per sé molto patriotico e con l’arrivo dell’odierno Governo la situazione si è fatta ancora più chiara. Stellantis sa bene che il suo periodo non è dei migliori, tanto è vero che agli USA ha già dovuto vendere il 50,1% delle quote di Comau, ma non sembra destinato a fermarsi solo qui.
Uno degli aspetti critici in questo momento per quanto riguarda il Gruppo Stellantis è legato a ciò che sta accadendo negli stabilimenti del noto Gruppo. Non sono stati rari in questi anni gli scioperi da parte dei metalmeccanici, con questi che sono seguiti dal sindacato UAW, ovvero United Auto Workers, e ora sarà tempo di avere altre risposte dopo la vendita.
Perde sempre più pezzi in questo periodo Stellantis, con il Gruppo che ha concluso da poco la trattativa con Ashley Capital, di New York, e CSC Capital di Hazel Park, nel Michigan, per la cessione dell’impianto Mopar. Questi si trova a Center Line, proprio nel Michigan, e si tratta di uno stabilimento di più di un milione di metri quadrati.
Non tutto però è perduto per Stellantis, visto che nell’accordo di vendita e di leasing, si è deciso di dare modo al Gruppo di continuare con le proprie operazioni. Dunque per il momento non sembrano esserci dei problemi per i 500 lavoratori dello stabilimento, ma indubbiamente i sindacati UAW stanno monitorando la situazione, dato che l’accordo attualmente si concluderà nell’aprile 2027.
Nel caso in cui ce ne fosse bisogno di potrà estendere il tutto fino al 2029, ma dopo questi cinque anni si dovrà trovare un accordo. Jodi Tinson, portavoce di Stellantis, ha sottolineato come il futuro sarà dedicato alla creazione di uno spazio di lavoro che sarà quanto più sicuro e rispettoso per l’ambiente. La struttura dunque punta a diventare un punto di riferimento nel settore, con i lavoratori però che dovranno essere sempre al centro del progetto, con UAW che monitorerà.
I maxi scooter sono tra le due ruote più apprezzate e la Piaggio ha dato…
Elon Musk è pronto a firmare un nuovo pazzesco contratto e i suoi detrattori sono…
La Renault è un marchio che sta cercando di rinnovarsi via via sempre di più…
Stellantis si inventa una nuova modalità d'acquisto: adesso se non sei soddisfatto puoi restituire tutto,…
Fai attenzione a questo trucchetto: ti chiedono soldi e rimani fregato. Allarme in Italia, ecco…
La Honda sta per prendere una decisione che porterà delle pesanti conseguenze, con il Giappone…