Stop+ai+pedaggi+tradizionali%2C+nuovo+servizio+gi%C3%A0+attivo+in+Italia%3A+%C3%A8+subito+caos
derapateallaguidait
/articolo/stop-ai-pedaggi-tradizionali-nuovo-servizio-gia-attivo-in-italia-e-subito-caos/13681/amp/
NEWS

Stop ai pedaggi tradizionali, nuovo servizio già attivo in Italia: è subito caos

Pubblicato da
Simone Tortoriello

L’addio al classico servizio di pedaggio si sta rivelando più complicato del previsto in Italia a causa di alcuni problemi

Le autostrade rappresentano una delle infrastrutture fondamentali per la mobilità moderna, collegando tra di loro in maniera diretta le varie città grazie ad un unico percorso senza ostacoli. Grazie alla possibilità di poter viaggiare a velocità più elevate rispetto alle strade urbane, molto più trafficate e ricche di semafori, riducono drasticamente i tempi di percorrenza per arrivare da una località all’altra, essenziale specialmente per i mezzi di trasporto che quotidianamente trasportano la merce tra le varie città.

Nuovo servizio di pedaggio già attivo in Italia (Derapate.AllaGuida)

Per agevolare ancor di più i viaggiatori con il passare degli anni sono nati i sistemi di telepedaggio, primo tra tutti Telepass, che grazie al suo sistema di pagamento immediato permette di pagare il casello senza dover interrompere il proprio viaggio, evitando in questo modo anche le possibili file al casello. Oltre a Telepass negli anni sono nati diversi servizi “competitor”, come Unipol Move e Mooney Go, che hanno riscosso un discreto successo tra gli italiani grazie ai loro prezzi competitivi e la possibilità di usufruire di un primo anno di canone azzerato, spesso inserita all’interno delle loro promozioni.

Nel 2024 però, è nato in Italia un nuovo servizio che promette di rivoluzionare il mondo del telepedaggio.

Autostrada, parte il Free Flow in Italia: l’inizio è tremendo

Il free flow è un sistema di pagamento elettronico del pedaggio autostradale che consente ai veicoli di transitare senza fermarsi, eliminando completamente le barriere fisiche dei caselli tradizionali, accessibile anche a chi non possiede alcun abbonamento con Telepass o altri servizi di telepedaggio. Alla base del sistema c’è una tecnologia che individua automaticamente la targa del veicolo che transita sotto i varchi del sistema e calcola in automatico il pedaggio da pagare, che poi potrà essere saldato online dall’utente in circa 15 giorni, dopo essersi registrato al sistema Conto Targa o come utente occasionale.

Problemi con il free flow in Italia (Derapate.AllaGuida)

La prima autostrada ad aver adoperato questo sistema è la A33 Asti-Cuneo, dove il free flow è già attivo dal 1° settembre 2024, ma ad aver rubato la scena per adesso non sono gli aspetti positivi del sistema, bensì le criticità. Le segnalazioni continuano a susseguirsi, a causa dei tempi di validazione delle utenze molto lunghi, che non sono assolutamente di 24 ore come previste dal sistema. Problemi anche per chi è già abbonato a sistemi di telepedaggio e quindi non ha bisogno di andare sul sito per pagare: secondo quanto segnalato dagli utenti, spesso il sistema non fornisce i dati di passaggio nei vari caselli. Dulcis in fundo, l’assistenza clienti, che risulta totalmente inesistente.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

“Dammi i soldi e stiamo a posto”, nuova trappola temibilissima per gli automobilisti: con questo trucchetto ti portano via tutto

Fai attenzione a questo trucchetto: ti chiedono soldi e rimani fregato. Allarme in Italia, ecco…

2 ore fa

Honda “abbandona” il Giappone, decisione storica: il colosso fa partire la rivoluzione

La Honda sta per prendere una decisione che porterà delle pesanti conseguenze, con il Giappone…

4 ore fa

Juventus, gli Agnelli hanno deciso il suo futuro: le cifre dell’accordo

Juventus, arriva la decisione della famiglia Agnelli: pronta la chiusura dell'accordo, ecco tutte quante le…

5 ore fa

Rottamazione più ecobonus, nuovo prezzo eccezionale per la Vespa: sbrigatevi i soldi stanno finendo

L'Ecobonus con rottamazione fa risparmiare tantissimo sul prezzo d'acquisto della Vespa: bisogna però affrettarsi per…

6 ore fa

Assicurazione troppo cara? In Italia scoppia una nuova tendenza: lo stanno facendo tutti

Il costo di gestione delle auto è cresciuto in modo vertiginoso negli anni e ora…

7 ore fa

Sette posti, motore diesel e prezzo d’attacco: il nuovo SUV europeo fa jackpot, che gioiello

I SUV sono diventati sempre più richiesti sul mercato, con un colosso europeo che dà…

8 ore fa