L’automotive si prepara ad uno storico ritorno, ma i fan restano delusi. E’ un vero affronto per gli appassionati, ecco cossa sta succedendo.
L’industria delle automobili è profondamente cambiata negli ultimi anni. Sono moltissime le innovazioni avvenute nell’ultimo decennio che hanno profondamente cambiato il panorama internazionale.Tra queste l’avvento delle automobili elettriche, che con le nuove normative in fatto di ambiente hanno assunto una presenza sempre più forte sul mercato e nei listini delle grandi case automobilistiche.
Questo ha portato però la necessità di adattare diversi storici modelli e tratti distintivi della storia delle aziende alle nuove esigenze di mercato e ad un tipo di motorizzazione elettrica. Una strada che non è sempre stata accolta di buon occhio dagli appassionati. Molti infatti continuano a pensare che le auto a batteria non siano in grado di garantire le stesse prestazioni di quelle termiche, soprattutto se si parla di un certo tipo di automobili.
Anche Ford è tra i marchi che ha investito molto sull’elettrico e che punta ad esplodere anche in questo settore e ad accorciare il gap con Tesla e le altre grandi aziende cinesi. L’azienda ultimamente è al centro di un dibattito tra i clienti, visto la decisione annunciata.
Ford prepara il ritorno, ma molti clienti non ci stanno
Ford ha da sempre una grande passione per le auto veloci e a grandi prestazioni. L’azienda vuole portare questo tratto distintivo anche nell’era dell’elettrico, e in questo senso avrebbe deciso di rilanciare la gamma ad altre prestazioni di ST e RS. La notizia, confermata da Jan Herzog, responsabile del marketing europeo di Ford, e ha già diviso gli appassionati.

Moltissimi sono ovviamente felicissimi di rivedere le Ford veloci in strada, altri invece hanno accolto la notizia con un certo scetticismo. Le precedenti ST e RS rappresentano un vero mito per i puristi del motore, e vedere il marchio accostato all’elettrico, da molti non ritenuto in grado di dare le stesse emozioni, ha fatto storcere il naso.
Ford sembra comunque pronta a smentire anche i più scettici con questi modelli e a continuare con il lavoro già iniziato con la Mustang, quello di modelli elettrici capaci di conquistare gli appassionati e di dimostrare che la stessa potenza e ottima esperienza di guida possa essere compatibile anche con i modelli elettrici. Un’impresa non da poco che Ford punta a compiere nei prossimi anni