La prima manche della prova di Imola del campionato del mondo Superbike si è confermata ricca di emozioni. In Gara 1 c’è una strapotere della Ducati: vince lo spagnolo Carlos Checa (Ducati Althea) davanti a Lorenzo Lanzi (Ducati DFX Corse) e Noriyuki Haga (Ducati Xerox).
Max Biaggi (Aprilia Alitalia) chiude solamente all’undicesimo posto, ma cede solo 6 punti a Leon Haslam (Suzuki Alstare), che nel tentativo di superare Checa all’ultimo giro finisce nella sabbia della Rivazza. Ora l’italiano ha 52 punti di vantaggio in classifica iridata SBK.
La Ducati trionfa in Gara 1 del GP di Imola del mondiale Superbike al termine di una corsa al cardiopalma. Vince Carlos Checa al termine di una lunga battaglia con Leon Haslam, che ha corso la “gara della vita” nel tentativo di approfittare degli errori di Max Biaggi (undicesimo) per riaprire il discorso mondiale. Ma l’inglese ha sbagliato nell’ultimo giro e, nel tentativo di superare lo spagnolo, è andato largo all’ingresso della “Rivazza” finendo nella ghiaia, concludendo la gara al quinto posto.
Dicevamo dell’errore di Max Biaggi: al terzo giro il Corsaro dell’Aprilia ha rischiato grosso alla “Villeneuve” arrivando quasi a cadere. Il centauro romano si è ritrovato così al tredicesimo posto e non è stato in grado di reagire come suo solito, finendo anche lui nella ghiaia e chiudendo solo undicesimo.
Biaggi ha ceduto ad Haslam 6 punti e ora ne conserva 52 di vantaggio.
WSBK Imola – Classifica Gara 1
01- Carlos Checa – Althea Racing – Ducati 1198 – 21 giri in 38′27.631
02- Lorenzo Lanzi – DFX Corse – Ducati 1198 – + 1.171
03- Noriyuki Haga – Ducati Xerox Team – Ducati 1198 – + 1.472
04- Jakub Smrz – Team Pata B&G Racing – Aprilia RSV4 Factory – + 6.691
05- Leon Haslam – Team Suzuki Alstare – Suzuki GSX-R 1000 – + 9.584
06- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX 10R – + 10.979
07- Michel Fabrizio – Ducati Xerox Team – Ducati 1198 – + 15.023
08- Shane Byrne – Althea Racing – Ducati 1198 – + 15.913
09- Sylvain Guintoli – Team Suzuki Alstare – Suzuki GSX-R 1000 – + 17.025
10- Cal Crutchlow – Yamaha Sterilgarda Team – Yamaha YZF R1 – + 20.795
11- Max Biaggi – Aprilia Alitalia Racing – Aprilia RSV4 Factory – + 21.243
12- Ruben Xaus – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – + 25.860
13- Luca Scassa – Supersonic Racing Team – Ducati 1198 – + 31.551
14- Max Neukirchner – HANNspree Ten Kate Honda – Honda CBR 1000RR – + 31.689
15- Troy Corser – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – + 44.349
16- Federico Sandi – Gabrielli Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 58.693
17- Ian Lowry – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX 10R – + 1′10.388
18- Matteo Baiocco – Team Pedercini – Kawasaki ZX 10R – + 1′13.648
19- Fabrizio Lai – ECHO CRS Honda – Honda CBR 1000RR – + 1′15.939