Superbike Monza: Superpole per Max Biaggi
Storica Superpole per Max Biaggi sul circuito di Monza (la prima per il pilota romano dell'Aprilia da quando corre nel mondiale Superbike) ottenuta con il tempo di 1'42''121 e con una velocità media sul giro di 203
da Angelo Pastore, il

Sul tracciato di Monza l’italiano Max Biaggi (Aprilia Alitalia) ha conquistato la Superpole – la prima della sua carriera in Superbike – con una prestazione che fa ben sperare per le due gare di domani, anche perché il leader della classifica piloti Leon Haslam (Suzuki Alstare) deve accontentarsi della seconda fila (per lui il quinto tempo).
Completano invece la prima fila Cal Crutchlow (Yamaha Sterilgarda) – che a lungo ha conteso il primato al Corsaro – Michel Fabrizio (Ducati Xerox) e Jonathan Rea (Hannspree Ten Kate Honda).
BIAGGI – Storica Superpole per Max Biaggi sul circuito di Monza (la prima per il pilota romano dell’Aprilia da quando corre nel mondiale Superbike) ottenuta con il tempo di 1’42”121 e con una velocità media sul giro di 203.6 km/h, mentre quella di punta ha toccato addirittura i 330 km/h!
WSBK – Il risultato del Corsaro lo proietta come favorito per le due manche di domani, dove dovrà cercare di rosicchiare quanti più punti possibile a Leon Haslam (attualmente al primo posto in classifica generale piloti) approfittando del fatto che la sua Suzuki partirà solamente dalla seconda fila.
YAMAHA – Ma occhio alla Yamaha di Cal Crutchlow: il pilota britannico è sembrato particolarmente agguerrito e ha ottenuto un tempo di soli 33 millesimi più lento rispetto al rider Aprilia.
DUCATI – Finalmente una buona notizia in casa Ducati Xerox, con Michel Fabrizio terzo classificato e protagonista di un’ottima prestazione. Delude invece il vice-campione in carica della SBK, Noriyuki Haga, addirittura sedicesimo.
WSBK 2010 Monza – Griglia di partenza
01- Max Biaggi – Aprilia Alitalia Racing – Aprilia RSV4 Factory
02- Cal Crutchlow – Yamaha Sterilgarda Team – Yamaha YZF R1
03- Michel Fabrizio – Ducati Xerox Team – Ducati 1198
04- Jonathan Rea – HANNspree Ten Kate Honda – Honda CBR 1000RR
05- Leon Haslam – Team Suzuki Alstare – Suzuki GSX-R 1000
06- Ruben Xaus – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR
07- James Toseland – Yamaha Sterilgarda Team – Yamaha YZF R1
08- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX 10R
09- Max Neukirchner – HANNspree Ten Kate Honda – Honda CBR 1000RR
10- Luca Scassa – Supersonic Racing Team – Ducati 1198
11- Carlos Checa – Althea Racing – Ducati 1198
12- Troy Corser – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR
13- Leon Camier – Aprilia Alitalia Racing – Aprilia RSV4 Factory
14- Sylvain Guintoli – Team Suzuki Alstare – Suzuki GSX-R 1000
15- Shane Byrne – Althea Racing – Ducati 1198
16- Noriyuki Haga – Ducati Xerox Team – Ducati 1198
17- Jakub Smrz – Teama Pata B&G Racing – Ducati 1198
18- Chris Vermeulen – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX 10R
19- Lorenzo Lanzi – DFX Corse – Ducati 1198
20- Matteo Baiocco – Team Pedercini – Kawasaki ZX 10R
21- Daisaku Sakai – Yoshimura Suzuki Racing Team – Suzuki GSX-R 1000
22- Roger Hayden – Team Pedercini – Kawasaki ZX 10R
23- Vittorio Iannuzzo – S.C.I. Honda Garvie Image – Honda CBR 1000RR
24- Broc Parkes – ECHO CRS Honda – Honda CBR 1000RR