Svelata+l%26%238217%3Bauto+col+doppio+volante%3A+come+funziona+e+perch%C3%A9%2C+la+risposta+non+%C3%A8+cos%C3%AC+scontata
derapateallaguidait
/articolo/svelata-lauto-col-doppio-volante-come-funziona-e-perche-la-risposta-non-e-cosi-scontata/26157/amp/
Categories: curiosità

Svelata l’auto col doppio volante: come funziona e perché, la risposta non è così scontata

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Il doppio volante è un qualcosa di pazzesco e la curiosità impazza.

Le innovazioni in questi anni sono davvero sempre dietro l’angolo, con tante aziende che hanno cercato di migliorare e perfezionare sempre di più i propri progetti. Lo si vede anche nel momento in cui si sta cercando di puntare sempre di più sulle auto elettriche, con queste che sono viste come il futuro da parte della maggiore dei produttori.

Non si può negare come al momento non tutto stia andando per il verso giusto, con le problematiche che sono evidenti per quanto riguarda la sua espansione, ma non è solo questa la grande novità. Lo si vede per esempio anche da alcune innovazioni davvero sorprendenti, come quella che decise di portare avanti nel 1998 il genio di Giorgetto Giugiaro.

La Italdesign si è sempre messa in luce come una delle realtà più innovative nel mondo dei motori e in passato ebbe modo di creare un qualcosa di mai visto prima. Si trattava di quello che è passato alla storia come il progetto della Aztec, una vettura davvero unica nel proprio genere, tanto è vero che poteva mettersi in mostra con ben due volanti a disposizione del guidatore.

Italdesign Aztec: non si era mai visto nulla di simile

La Italdesign ebbe modo in varie occasioni di alzare il livello delle proprie auto e lo fece vedere anche con il caso legato alla Aztec. Un modello che si presentava con uno stile che aveva intenzione di rendere omaggio a quelle che erano chiamate con il nomignolo di “barchette” tra gli anni ’50 e ’60.

Italdesign Aztec: non si era mai visto nulla di simile (Italdesign Press Media – derapate.allaguida.it)

Si trattava di una vettura sportiva senza tettuccio e che mostrava delle linee morbide e con uno stile che sotto alcuni punti di vista sembrava prendere spunto dalla Chevrolet Corvette del tempo. L’alettone era in fibra di carbonio e si trattava indubbiamente di una vettura elegante e moderna, la quale però non si dimentica nemmeno di dare quello spunto prestazionale in più.

Al proprio interno infatti vanta la presenza del 5 cilindri di casa Audi da 2200 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 250 cavalli. Prestazioni eccellenti dunque per questo favoloso veicolo che ha nel doppio volante una caratteristica che la portò a essere venduta per 20 unità, nonostante si stesse parlando pur sempre di una vettura che partiva da 500 mila marchi, il corrispettivo di 260 mila euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

L’unica avversaria della Panda è anche a GPL: costa poco ed ha consumi top, FIAT è avvisata

Compatta fuori, sorprendente dentro: la rivale della Panda che non ti aspetti, ora anche a…

1 ora fa

Chi fa i motori alla Triumph? Sono tra quelli più apprezzati al mondo

Un segreto custodito tra officine e linee di montaggio, dove nascono propulsori Triumph che hanno…

2 ore fa

La Fiat Grande Panda da noi proprio non si può fare, Stellantis snobba l’Italia: ecco dove ne produrranno altre, fabbrica già allestita

La FIAT ha alzato il livello della propria gamma con la Grande Panda, ma arrivano…

3 ore fa

Aumenta il prezzo del biglietto del treno, viaggiatori infuriati: diventerà carissimo

Il prezzo del treno è destinato ad aumentare e ora gli italiani sono in crisi…

4 ore fa

Il nuovo motore “cinese” ha conquistato tutti: efficienza e costi bassi, lo monteranno tutti

La Cina è il colosso che sta stravolgendo il mercato e ora presenta un motore…

5 ore fa

150.000 Km e non sentirli: questa auto è un carro armato, ti dura una vita

Questa auto ha percorso più di 150.000 Km, ma non sembra sentirli minimamente. Ti dura…

6 ore fa