Taglio+dei+prezzi+sulle+nuove+auto%2C+il+marchio+lancia+la+sfida+all%26%238217%3BEuropa%3A+le+occasioni+di+mercato
derapateallaguidait
/articolo/taglio-dei-prezzi-sulle-nuove-auto-il-marchio-lancia-la-sfida-alleuropa-le-occasioni-di-mercato/7685/amp/
NEWS

Taglio dei prezzi sulle nuove auto, il marchio lancia la sfida all’Europa: le occasioni di mercato

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Sono pronte grandi novità nel mercato automobilistico europeo e ora Skoda sembra pronta a rendersi ancora più protagonista.

In questi anni stanno cambiando in modo evidenti i rapporti di forza tra le grandi aziende automobilistiche, con la Skoda che è una di quelle società che è riuscita a trarne i maggiori vantaggi. Il colosso ceco infatti, dopo la caduta del Muro di Berlino, è entrata a far parte del Gruppo Volkswagen, il che le ha permesso di farsi conoscere sempre di più anche nell’Europa occidentale.

La qualità della propria gamma è sensazionale, basti pensare come sia stata in grado di variare sotto diversi aspetti, dai SUV alle station wagon passando anche per le elettriche. Risulta infatti una delle gamme più complete al momento, con le sue auto che nelle varianti di serie presentano un numero di optional spesso molto superiore rispetto alla concorrenza.

Interessante notare anche il lancio della Enyaq, con questo SUV che non solo si è mostrato in forma elettrica, ma è passato anche nella variante da Rally2, presentata da Oliver Solberg. Ora però giungono delle frasi che lasciano perplessi, con Skoda che ormai sembra pronta ad “andare in guerra”, con il futuro per le aziende automobilistiche che rischia di essere molto più complesso del previsto.

Zellmer non ha dubbi: concorrenza senza precedenti

La situazione nella quale si trovano al momento le aziende automobilistiche è una delle più complicate di sempre, perché da un lato vi è il mercato che continua a virare verso il termico, ma dall’altro le istituzioni richiedono l’elettrico. Dunque c’è il rischio di una vera e propria guerra dei prezzi per poter abbattere i costi, proprio come ha evidenziato il CEO di Skoda, ovvero Klaus Zellmer.

Klaus Zellmer (Ansa .- derapate.allaguida.it)

Questi ha spiegato che non si dovrà attendere molto per vedere un possibile tracollo, perché già con le nuove normative in vista del 2025, le società saranno obbligate a un forte cambio di prezzi. In quest’ottica lo si vede già con la scelta di Skoda di lanciare sul mercato la Elroq, con questo modello che si presenta con un prezzo estremamente competitivo, visto come parta da 34.490 Euro, pur essendo un SUV di ottima caratura.

Per evitare multe dell’Unione Europea, i costruttori dovranno produrre motori elettrici più economici, con Zellmer che parla di una possibile guerra di prezzi senza precedenti, con le case che dovranno abbattere i loro costi. Produrre motori economici spesso significa distruggerne il valore, dunque il rischio di autogol per l’UE è davvero elevatissimo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Come saranno fatte le auto nel futuro? Ci sono già i “progetti”: sarà qualcosa di mai visto

Auto 2030, svolta annunciata: tra elettrico in affanno, guida autonoma e condivisione, i “progetti” già…

3 ore fa

Estate e pericolo sole con l’auto: cosa bisogna fare per non avere danni

Sosta al sole? Tutto quello che occorre fare per evitare danni all'automobile. Non sempre è…

5 ore fa

Land Rover, conclude l’affare della vita: con questa mossa si può comprare 200 Ferrari

Un affare nato da un annuncio e da un’intuizione: Land Rover, Defender e una decisione…

6 ore fa

Stanno vendendo Honda, decisione incredibile del colosso: vogliono lasciare

Honda deve fare i conti con una situazione complessa e ora arriva la decisione del…

7 ore fa

Attenzione allo scooter: questi componenti sono cancerogeni, lo scandalo sconvolge il mercato

Gli scooter stanno subendo grandi modifiche in questi anni e certi prodotti ora rischiano grosso.…

8 ore fa

Berlusconi si prende il colosso tedesco, accettata la maxi-offerta: cifre da paura

L'impero Berlusconi continua e ora si è messo le mani perfino su di un colosso…

9 ore fa