Tassa+da+pagare+per+continuare+ad+avere+la+Patente%2C+novit%C3%A0+dal+CdS%3A+cosa+cambia+adesso
derapateallaguidait
/articolo/tassa-da-pagare-per-continuare-ad-avere-la-patente-novita-dal-cds-cosa-cambia-adesso/9542/amp/
Categories: NEWS

Tassa da pagare per continuare ad avere la Patente, novità dal CdS: cosa cambia adesso

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Grande novità per la patente, dato che ora serve anche una nuova tassa da pagare e il Codice della Strada si rinnova.

La mobilità sta subendo una serie di grossi cambiamenti in questi anni e sono tantissimi coloro che stanno cercando di capire quale sarà la direzione dei prossimi anni. Le istituzioni provano infatti a rendere quanto più comune possibile l’utilizzo di mezzi di trasporto ecologici ed elettrici, con la tecnologia che però vira in modo netto anche verso una documentazione più snella.

Non siamo più nel periodo in cui è normale avere il portafoglio pieno di documenti, con questi che escono da tutti i pori e non si sa nemmeno più dove li si è messi all’interno. La patente, ogni volta che si viene fermati al posto di blocco, non è mai la prima che si trova, e dunque si rischia di perdere del tempo e se ce la si è dimenticata sono guai.

In questo caso infatti si dovrebbe pagare una multa che andrebbe da un minimo di 42 fino a un massimo di 173 Euro. Ora però si sta andando verso un processo molto più snello e rapido con IT Wallet, un sistema che sarà presente nell’App IO e che permetterà di avere tutti i documenti al suo interno. Intanto però ci sono delle grosse novità per quanto riguarda il pagamento di alcune tasse.

Pagamento tramite QR Code: ecco cosa accade

Si sa che il rinnovo della patente dipende soprattutto dalle proprie abilità alla guida, dunque anche lo scorrere del tempo è un parametro che influenza il suo rilascio. A 60 anni non si hanno di certo gli stessi riflessi di chi ha 20 anni, dunque è necessario effettuare dei controlli molto più approfonditi e attenti.

Rinnovo patente (derapate.allaguida.it)

Ricordiamo come il rinnovo non è gratuito, ma si debba comunque pagare l‘Autoscuola, o la Motorizzazione, e la prestazione del medico che ha svolto la visita oculistica. Il pagamento oggi però può avvenire anche con metodi moderni, senza dover per forza presentarsi fisicamente, con la possibilità di pagare tramite il QR Code che si trova proprio sull’App IO.

Non si tratta dunque di una nuova tassa, ma di un nuovo metodo per pagarla. Una scelta che forse non riempirà di gioia i cuori degli automobilisti, ma allo stesso tempo è innegabile il fatto che questo sistema renda tutto molto più veloce e pratico. La patente inoltre ora sarà sempre nel nostro smartphone e di fatto diventa impossibile dimenticarla.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

45 minuti fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

7 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

8 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

9 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

10 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

11 ore fa