Occhio alle telecamere: adesso ti beccano subito appena apri il finestrino. Ti tolgono il brutto vizio.
La tecnologia assume un ruolo ormai centrale nel controllo di ciò che avviene in strada e nel rilevare eventuali infrazioni degli utenti. Telecamere e nuovi dispositivi a disposizione delle forze dell’ordine permettono di individuare in pochissimo tempo chi non rispetta le regole espresse dal Codice della Strada, e adesso c’è una nuova novità a cui dovranno prestare attenzione. Con queesti strumenti ti beccano subito se lo fai.
La tutela dell’ambiente, come noto, è oggi un tema centrale per le istituzioni, anche nella gestione della mobilità. Le normative su questo fronte sono super stringenti, non soltanto per quanto riguarda i motori e le emissioni dannose rilasciate dai veicoli, che hanno parametri sempre più rigidi per arrivare quanto prima alle zero emissioni, ma anche per quanto riguarda i comportamenti alla guida.
Diverse persone infatti purtroppo, se si trovano ad avere rifiuti mentre sono in auto, anziché fermarsi in uno dei tanti bidoni presenti sul percorso decidono di buttarli per strada lanciandolo dal finestrino. Una pessima abitudine purtroppo diffusa: dai classici fazzoletti, alle gomme da masticare e le sigarette, solo per citare i “lanci” più diffusi. Una consuetudine che ha non solo un pessimo effetto sull’estetica e la pulizia delle città, ma anche conseguenze dal punto di vista dell’ambiente.
Rifiuti dal finestrino, arriva il pugno duro: rischi la maxi multa
Il decreto legge numero 116 dell’8 agosto 2025 è infatti entrato in vigore dopo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nel dl, tra le altre cose, il Governo ha messo nero su bianco il pugno duro nei confronti di chi getta rifiuti mentre è in auto. Come si legge nell’articolo 7, la nuova normativa ha deciso che tramite le telecamere presenti sarà possibile sanzionare chi getta fuori dal fiestrino i rifiuti. Non c’è più scampo dunque per chi ha questa pessima abitudine, ti beccano subito.

Se si viene colti in fallo, e le telecamere hanno individuato la targa del veicolo, si riceverà a casa una maxi multa da 216 euro. Niente più mozziconi di sigaretta, gomme, fazzolettini, carte o lattine per strada insomma, tutto dovrà essere buttato negli appositi bidoni e non sarà più concesso. Si rischia grosso se vengono gettate per strada. In questo modo si punta a sensibilizzare i cittadini su quelle che sono le regole da mantenere quando si è alla guida e ad avere cura del nostro ecosistema.