Grandissime novità per i clienti per quanto riguarda il Telepass e ora non pagherai mai così poco questo strumento.
L’autostrada è il metodo più veloce per poter cambiare città, con queste strade che hanno migliorato sensibilmente i collegamenti. Il problema è che queste strade non sono gratuite, anzi è necessario dover pagare il pedaggio, con ogni nazione che però ha deciso di attuare una scelta ben diversa l’una dall’altra.
Il caso migliore per i clienti è sicuramente quella che ha attuato la Germania, ovvero dove non vi è alcun pagamento per quelle strade. Per quanto riguarda le nazione latine nella maggior parte dei casi parla di pagamenti con pedaggio, ovvero pagare solo la tratta nella quale si percorre, mentre per molti Stati vicino all’Italia, come Austria, Svizzera e Slovenia, si va sulla Vignette.
Un metodo che permette così di avere a disposizione un pagamento solo a livello temporale a prescindere dalla strada percorsa. Vi sono degli strumenti che permettono però di ritardare il pagamento, almeno non fermandosi al casello, con il Telepass che però sta avendo una serie di nuovi rivali, come MooneyGo e UnipolMove, ma ora ci sono anche una serie di grandi cambiamenti.
Non sono mancate le critiche nei confronti del Telepass nel momento in cui di recente ha accresciuto e non poco il costo del servizio, con questo che è passato da 1,83 a 3,90 Euro al mese. Un prezzo aumentato non di poco, ma il Telepass ha capito finalmente deciso di venire incontro ai clienti con una nuova grande offerta.
Infatti sarà possibile sottoscrivere il servizio senza dover pagare alcun canone per un anno intero, anche se poi passerà definitivamente a 3,90 Euro. Sarà possibile sfruttare ben otto servizi diversi nel momento in cui si avrà il Telepass in questo periodo, ma ci si deve sbrigare, considerando come l’offerta sarà valida solo fino al 10 novembre.
Si dovrà attivare così il Telepass Base, con l’opportunità anche di aggiungere il servizio Twin, aggiungendo il secondo dispositivo e sarà gratis per sempre. Inoltre l’azienda dà modo di poter scegliere anche il coloro del proprio dispositivo che può variare tra giallo, verde, magenta, acquamarina, rosso, blu e grigio. Oltre all’autostrada sarà possibile anche pagare il parcheggio nelle strisce blu e inoltre avverrà in modo automatico il pagamento nell’Area C di Milano. Un grande incentivo per un servizio che ha indubbiamente vissuto non pochi problemi nell’ultimo periodo.
Massima autonomia al minimo sforzo: i nuovi motori elettrici hanno tempi di ricarica da record…
BMW e Mercedes sono da sempre rivali sul mercato e ora scatta la sfida alla…
La Panda è un'auto amatissima in Italia, ma ora si deve fare i conti con…
Amazon amplia i propri orizzonti e ora si ha modo di acquistare delle auto usate.…
Occasione d'oro per godersi la vacanza con un bello sconto del 15% che fa sempre…
Oltre 50 anni ma una potenza di quasi 1000 CV: è diventata una vera supercar,…