Terremoto in Formula 1, uno dei big è stato licenziato in tronco: stracciato contratto fino al 2030

La F1 sta vivendo un periodo di grossi cambiamenti, ma questo scossone era imprevisto.

La McLaren sta dominando l’annata 2025 della F1, con la lotta tra Piastri e Norris che sta entrando sempre di più nel vivo, ma ormai è chiaro come nessuno potrà tenere testa alle due vetture di Woking. Per Max Verstappen è tempo di alzare bandiera bianca e di cedere lo scettro di campione del mondo, anche se è ben difficile pensare che qualcuno sia superiore a lui.

La Red Bull purtroppo non ha dato nelle mani del fenomeno olandese la monoposto in grado di poter lottare con la casa inglese. Le tensioni erano però già iniziate nel 2024, con le prime avvisaglie di preoccupazioni all’interno del Team che mettevano ansia e pressione anche a un Verstappen che sembra strizzare l’occhio in direzione Mercedes.

Ora però arriva la notizia più incredibile, perché non si tratta solo di un addio dovuto ai risultati ormai non più all’altezza, ma probabilmente vi è anche molto di più. Dopo 20 anni infatti finisce l’epoca di Chris Horner alla Red Bull, con il Team Principal britannico che dopo lo scandolo scoppiato a inizio 2024 non sembrava più avere il controllo della scuderia.

Horner lascia la Red Bull: cambia tutto già dalla prossima gara

Era nell’aria la possibilità che le strade di Chris Horner e della Red Bull si separassero a breve, ma forse nessuno pensava così a breve. Infatti la gara di Silverstone è stata l’ultima per il Team Principal a capo del box della casa austriaca, con la società che ha deciso di sollevarlo immediatamente dall’incarico che lo ha visto come uno dei migliori al mondo per tanti anni.

Chris Horner F1 novità Red Bull addio
Horner lascia la Red Bull: cambia tutto già dalla prossima gara (Ansa – derapate.allaguida.it)

La decisione arriva dunque con effetto immediato, con la Red Bull che ha deciso di promuovere nel ruolo di Team Principal Laurent Mekies, colui che era a capo della Racing Bulls. Dunque il cambiamento è doppio, con il ruolo dell’ex Ferrari che lo ah preso Alan Permane, ma si sa che fa molto più scalpore il cambio della guardia in casa Red Bull.

Che sia finita un’epoca in casa Red Bull è evidente e chiaro a tutti, visto come dall’anno scorso le frecciate sono costanti. Verstappen sta dalla parte di Marko, ultimo baluardo della vecchia guardia ma che sembra prossimo a essere rimpiazzato da Vettel. Via Newey, via Horner e forse anche Marko e Verstappen se ne andranno. Con la morte di Mateschitz nel 2022, ci sarà ancora una grande Red Bull?

Gestione cookie