Tesla+stracciata+dalla+nuova+auto+cinese%2C+Elon+Musk+deve+correre+ai+ripari%3A+%C3%A8+una+bomba
derapateallaguidait
/articolo/tesla-stracciata-dalla-nuova-auto-cinese-elon-musk-deve-correre-ai-ripari-e-una-bomba/2316/amp/
NEWS

Tesla stracciata dalla nuova auto cinese, Elon Musk deve correre ai ripari: è una bomba

Pubblicato da
William

Elon Musk, di fatto, deve affrontare in questo periodo l’incredibile successo di una macchina cinese: svelato il motivo del suo successo.

Nel mercato automobilistico globale di adesso non c’è più solo una superpotenza economica. In questi ultimi anni, infatti, l’economia statunitense è stata superata dalla crescita di quella cinese. La Cina, di fatto, è diventata l’assoluta leader dell’economia mondiale. Gli Stati Uniti, dunque, hanno sofferto in questi ultimi anni la concorrenza di una nazione come quella cinese anche nel campo dei motori. 

Anche una leggenda del panorama economico statunitense come Elon Musk deve affrontare la crescita dell’economia cinese. La sua Tesla, ovvero la casa automobilistica statunitense specializzata nelle costruzione di auto elettriche, è stata messa in difficoltà proprio da una vettura cinese. Proprio per questo motivo,  lo stesso imprenditore ha ora una bella gatta da pelare.

Tesla, Elon Musk teme il grandissimo successo della Xiaomi SU7: ecco tutti i dettagli

Stando a quanto riportato dal portale italiano ‘auto.everyeye.it’, infatti, la macchina elettrica che i clienti stanno apprezzando di più ora come ora è la Xiaomi SU7. La potenza di questo mezzo è tale che la SU7 avrebbe completato un giro del circuito tedesco del Nurburgring in soli 7 minuti e 10 secondi. Questo è un risultato davvero notevole, visto che questo tempo è solo di 2 secondi inferiore a quello totalizzato dalla Porsche Taycan Turbo GT e che ha battuto quello della Tesla Model S Plaid tra le altre. 

Incredibile boom del modello cinese dell’Xiaomi SU7 (Ansa Foto) derapate.allaguida.it

Proprio grazie a questi 7 minuti e 10 secondi, di fatto, la Xiaomi SU7 ha battuto anche Tesla che ci ha messo 15 secondi in più del modello cinese. Quest’ultimo dato, di fatto, ha mostrato così la potenza del suo nuovo motore denominato V8 ma completamente elettrico che le permette di esprimere una potenza di ben 578 cavalli. Tale propulsore riesce a raggiungere la bellezza di 27.200 giri al minuto, mentre la Tesla Model S Plaid arriva a 16.000 giri. 

Queste caratteristiche, di fatto, permettono alla Xiaomi SU7 di accelerare da 0 a 10 km/h in meno di 2,5 secondi, riuscendo così ad avere una giusta mediazione tra prestazioni ed efficienza. Tutte queste qualità, di fatto, hanno portato al boom delle vendite di questo modello cinese. In Cina, infatti, c’è stato un aumento della produzione di questo tipo di vetture, giunto attorno alle 100.00 unità.

La Xiaomi, proprio grazie a grandissimo successo della SU7, ha infatti in mente di lanciare sul mercato automobilistico mondiale di tre nuovi veicoli. Si sta parlando di una possibile, nuova SU8  e di un SUV di lusso di medie dimensioni. Quest’ultimo  nuovo modello viene considerato alla Porsche Cayenne, ma con un prezzo decisamente inferiore e più competitivo. Mentre la terza vettura sarà sia ibrida Plug-In che a combustione interna. 

William

Ho conseguito la laurea triennale presso l’Universita Federico II in Economia Aziendale. Lavoro nel settore del giornalismo sportivo dal marzo del 2017. Il rapporto con Serieanews.com è iniziato da marzo 2021 e da quel giorno è diventata la mia collaborazione principale.

Recent Posts

Questo marchio non vende più in Europa, gli ultimi Suv “regalati” a 2000 euro: tutti in fila per prenderli

I SUV stanno conquistando il mercato e c'è un marchio che si rilancia con prezzi…

33 minuti fa

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

8 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

10 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

11 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

12 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

13 ore fa