Ancora McLaren e ancora De La Rosa in vetta alla classifica dei tempi nel Day 2 di test a Jerez in vista del GP di Magny Cours del 16 Luglio.
Da ieri si sono aggiunte alla compagnia anche BMW e Red Bull, ma la sostanza non è cambiata: McLaren davanti, poi Renault e Honda.
Come detto, De La Rosa si è confermato il più in forma nei primi giorni di test. Per lui, oltre al miglior tempo, anche il maggior numero di giri percorsi.
Secondo posto – sia come tempi che come tornate – per Kovalainen mentre Alonso si ferma solo al terzo. Per lo spagnolo c’è stato il primo assaggio del motore con la nuova specifica.
Quarto è Davidson che ha lavorato come al solito sugli pneumatici e soprattutto sugli assetti. L’altra Honda di Barrichello è un po’ più indietro a causa anche di un’uscita di pista del brasiliano dopo soli 10 giri e di una successiva rottura del propulsore.
Da segnalare, infine, l’esordio al volante della BMW del 19enne tedesco Sebastian Vettel attualmente impegnato nella Formula 2 Euroseries. Per lui un discreto numero di giri senza nessun problema e con un tempo di tutto rispetto.
Ecco le sue impressioni:“Questa è stata ovviamente un’opportunità molto speciale per me, ma ho solamente provato a fare le cose semplici e a concentrarmi sul mio lavoro. La giornata è andata molto bene. Sono stato in grado di completare diverse tornate senza registrare alcun tipo di problema. Ho imparato davvero molto, specialmente per quanto concerne le gomme. Sono uno dei problemi principali nella Formula Uno moderna, perchè cambiano molto durante un run e ognuno si deve adattare col proprio stile di guida. E’ chiaro che non sono ancora riuscito ad esplorare il potenziale della monoposto, ma sembra che sia solo una questione di tempo. Sono molto felice per quest’oggi.”
Oggi è previsto l’arrivo della Ferrari con Schumacher e di altri piloti titolari
Test Jerez, Day 2. I tempi
01. Pedro De La Rosa – Mclaren Mercedes – 1’17.785 – 116 giri
02. Heikki Kovalainen – Renault – 1’18.040 – 115 giri
03. Fernando Alonso – Renault – 1’18.120 – 97 giri
04. Anthony Davidson – Honda – 1’18.223 – 110 giri
05. Alex Wurz – Williams Cosworth – 1’18.539 – 103 giri
06. Robert Kubica – BMW Sauber – 1’18.608 – 67 giri
07. Ricardo Zonta – Toyota – 1’18.743 – 99 giri
08. Gary Paffett – McLaren Mercedes – 1’18.892 – 88 giri
09. Olivier Panis – Toyota – 1’19.059 – 85 giri
10. Rubens Barrichello – Honda – 1’19.387 – 46 giri
11. Robert Doornbos – Red Bull Ferrari – 1’19.542 – 32 giri
12. Sebastian Vettel – BMW Sauber – 1’19.597 – 82 giri