Test+Pirelli+F1+2016%3A+FIA+vigiler%C3%A0+su+Ferrari%2C+McLaren+e+Red+Bull
derapateallaguidait
/articolo/test-pirelli-f1-2016-fia-vigilera-su-ferrari-mclaren-e-red-bull/75/amp/
FORMULA1

Test Pirelli F1 2016: FIA vigilerà su Ferrari, McLaren e Red Bull

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Formula 1 2016: i primi test dell’anno andranno in scena il 25 e 26 gennaio ma saranno solo per Ferrari. Red Bull e McLaren che dovranno lavorare con Pirelli alle nuove gomme da bagnato.

Nei giorni 25 e 26 gennaio sul circuito del Paul Ricard, sono in programma i primi test della stagione 2016 di Formula 1.

Niente di eclatante, però. Si farà sul serio solo dal 22 febbraio a Barcellona. L’uscita in terra francese è incentrata semplicemente sul testare gli pneumatici Pirelli da bagnato. I team coinvolti sono Ferrari, McLaren e Red Bull. Al fine di evitare polemiche su presunti favoreggiamenti e/o vantaggio tratti da questo test, la FIA ha reso noto che invierà i propri commissari.

L’obiettivo della due giorni di prove, infatti, è solo quello di aiutare la Pirelli nello sviluppo degli pneumatici da “bagnato estremo” e quelli di tipo “intermedio”.

FIA: “Vigileremo su Ferrari, McLaren e Red Bull”

In una nota ufficiale, la FIA ha spiegato come intende agire durante i due giorni di test dedicati alla gomme Pirelli da bagnato per la stagione 2016 di F1: “Ci sarà un rappresentante della FIA nel box per osservare i lavori e potrà avere accesso a tutte le comunicazioni radio”. Ricordiamo che la vetture avranno solo specifiche dello scorso anno e non sarà concesso effettuare variazioni all’assetto.

FIA occhi anche sulla Ferrari (ANSA) Derapate.AllaGuida.it

“I report finali saranno divulgati in forma anonima e riporteranno i tempi sul giro nei vari settori e le comparazioni tra pneumatico base e prototipo per poter verificare l’eventuale aumento di aderenza, il mantenimento della prestazione, la durata della finestra operativa e la riduzione del sovrasterzo”, conclude il comunicato di Place de la Concorde.

Mercedes grande assente, non fa drammi

All’appello Pirelli per i test sul bagnato manca la Mercedes. I tedeschi, però, minimizzano: “Non c’è nessun problema per noi. Siamo felici che siano altri a portare avanti questo discorso”, ha dichiarato un portavoce della scuderia a gpupdate.net. Probabilmente le squadre non lasceranno il Paul Ricard con un bottino di dati, ma l’esperienza sarà utile ai piloti per migliorare il loro feeling con queste gomme in prospettiva campionato. Non a caso, soddisfacendo la richiesta esplicita della Pirelli, la Red Bull ha confermato che porterà sul tracciato francese i titolari Daniel Ricciardo e Danyl Kvyat.

Più probabile, invece, che quelli della McLaren diano forfait visto lo snobismo di Fernando Alonso di fronte a questo genere di iniziative e la voglia di dare al giovane Stoffel Vandoorne la possibilità di fare un po’ di esperienza. Sul fronte Ferrari, infine, registriamo che anche Kimi Raikkonen è apparso scettico sull’opportunità di cimentarsi in queste prove. Chissà, invece, che il perfezionista Sebastian Vettel non rinunci neppure a questa occasione pur di imparare qualcosa di nuovo.

da Manuel Pieri

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Grosso problema per queste famose Audi: scatta il richiamo, bisogna consegnarle indietro

Un difetto inatteso mette in allarme i proprietari di molte nuove Aud: la Casa tedesca…

55 minuti fa

Lutto per Schumacher, ha perso un grande amico: sconvolti i tifosi della Ferrari

Brutte notizie per Michael Schumacher, con il caro amico che non c'è più. Ci sono…

2 ore fa

E’ il sosia della Jeep Wrangler e costa quanto una Panda: è arrivato il fuoristrada del popolo ed è anche Diesel

Continuano le novità sul mercato, con la Jeep Wrangler che si trova una rivale di…

3 ore fa

Autostrade gratis fino al 2031 se guidi uno di questi mezzi: tutto in automatico, sei anni di viaggi già pagati

Le autostrade abbattono i loro costi e fino al 2031 sarà gratis utilizzano questi mezzi.…

4 ore fa

Il treno più bello del Mondo parte in Italia: con pochi euro fai dei viaggi stupendi

Il treno è un mezzo da sempre molto apprezzato e ora con pochi euro si…

5 ore fa

L’incentivo ce lo mette Dacia, già costava poco ora con 3.000 euro di meno l’affare completo: meglio della Sandero

Dacia, con gli incentivi questo modello è ancora più conveniente: lo paghi 3.000 euro in…

12 ore fa