La Ferrari si porta a casa un premio prestigioso e gli appassionati italiani sono al settimo cielo per il grande evento.
In F1 da un po’ di anni a questa parte le soddisfazioni sono rare e soprattutto sporadiche, con il titolo mondiale che è un traguardo che dalle parti di Maranello manca ormai dal 2007. Allora fu Kimi Raikkonen a ottenere un titolo davvero inatteso, considerando come tutto sembrava andare nella direzione della McLaren.
Da quel momento sono iniziati una serie di problematiche di vario genere, con tanti campioni che si sono alternati sui sedili della Rossa, ma nessuno ha avuto modo di ottenere il risultato massimo. Ora si siede accanto a Leclerc anche un sette volte campione del mondo come Lewis Hamilton, ma i risultati non stanno arrivando.
La Ferrari dunque deve cercare in tutti i modi di mettere i piloti nelle migliori condizioni possibili per lottare per le prime posizioni in classifica, ma intanto le buone notizie giungono anche da altri settori. Il mondo delle auto di serie ha avuto di regalare alcuni dei più bei modelli che si siano mai visti, con il Cavallino Rampante che ora ha modo di godersi un premio di indubbio valore.
Ferrari 12Cilindri: vittoria nel Car Design Award
I premi, quando si parla di Ferrari, si sa che piovono da tutte le parti, visto come si sta pur sempre parlando di quello che per la maggior parte delle persone è il marchio di riferimento nel mondo delle auto. Ora dunque è il momento di gioire per il grande successo che ha saputo portare a casa la 12Cilindri.

In questo caso siamo di fronte a un modello che si è portato a casa i premio di Car Design Award 2025 in quella che è la categoria delle Production Car. Si tratta di un traguardo importante per questo marchio, considerando infatti come la giuria abbia evidenziato come si sia continuato a portare avanti la grande tradizione della Ferrari, senza però dimenticare di seguire anche il futuro del mondo delle auto.
La 12Cilindri è una supercar che si presenta con una lunghezza da 473 cm, una larghezza da 218 cm e un’altezza da 129 cm. Il motore che monta al proprio interno è un meraviglioso V12 da 6496 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 830 cavalli, con un picco di velocità che è da 340 km/h e il suo prezzo di partenza si stanzia sui 395 mila Euro.