C’è finalmente il via libera per il ritorno in Formula 1 che tutti gli appassionati conoscono da anni: finalmente potrà scendere in pista con la squadra che più lo ha cercato
Dopo una breve pausa è di nuovo il momento di mettere il casco e di darci dentro. Alla sua età può ancora esprimere un livello ottimale di guida ed essere un fattore nel Circus. Sembra aver vinto il ballottaggio con un altro pilota di grande fama, a spasso nell’ultima stagione dopo risultati non positivi.
Dopo alcuni rumors nelle ultime settimane sembra che si stia muovendo qualcosa per quanto riguarda il nuovo team di Formula 1, che farà il suo debutto nella stagione 2026. La Cadillac ha approfittato della pausa estiva per proseguire con le trattative con i piloti a cui era interessata. Secondo quanto si apprende da RacingNews365 e Formula.hu, il più vicino alla firma sarebbe Valtteri Bottas, il quale avrebbe già firmato il contratto. L’annuncio dovrebbe arrivare la prossima settimana, quando la Formula 1 si ritroverà dopo le vacanze in quel di Zandvoort.
Secondo quanto riferito dalla stampa olandese e ungherese, è possibile che Bottas si unisca anticipatamente a Cadillac. Questo perché l’ex pilota della Mercedes, che oggi svolge semplicemente il ruolo di ambassador, potrebbe svolgere le prime sessioni di test con monoposto di vecchia generazione per iniziare a prepararsi al debutto.
lieta notizia per gli appassionati di F1 è arrivati: Bottas correrà con la Cadillac
Bottas aveva già scherzato sui social riguarda a questa possibilità della Cadillac, parlando fuori dai denti di questa ipotesi americana. Valtteri, di anni ne ha 36, ma ancora sembra avere l’entusiasmo del ragazzino. Alla Sauber, che sta per diventare Audi, è stato sostituito da Hulkenberg e Bortoleto, mentre proprio per la Cadillac aveva un avversario illustre. Si perché per il team americano si era parlato con insistenza negli ultimi tempi di Sergio Perez, che la Red Bull ha scaricato dopo le ultime due stagioni piuttosto complesse.

Alla Cadillac serve la grande esperienza di un pilota come Bottas, perché dovrà far fronte ad un doppio esordio: il suo in Formula 1 e quello del nuovo regolamento tecnico, che sconvolgerà un po’ tutti. Per il finlandese, ex anche della Williams, una super motivazione per dimostrare che s sbagliava chi lo considerava già con la pancia piena e più proiettato alla sua carriera da ciclista endurance che al paddock. Vedremo se il rendimento sarà all’altezza.