Dopo dieci anni dall’ultima apparizione fa il suo grande ritorno in F1: che sorpresa per i tifosi, nessuno ci credeva più.
Il weekend in Bahrain si presenta già come un crocevia per il Mondiale 2025 di F1. Un altro risultato negativo potrebbe infatti rappresentare un addio ai sogni di gloria per la Ferrari, che pure si era presentata ai nastri di partenza del campionato con grosse ambizioni. Charles Leclerc e Lewis Hamilton devono dare segnali incoraggianti per non rischiare di veder allontanare definitivamente McLaren e Red Bull.
Per provare a fare in modo che il Gran Premio del Bahrein diventi la vera svolta stagionale la Rossa di Maranello si affiderà anche a un clamoroso ritorno in Formula 1. Dopo un decennio, infatti, gli appassionati di automobilismo potranno rivedere nel paddock un volto noto delle corse. Si tratta di Luca Cordero di Montezemolo, il noto manager italiano che all’incirca dieci anni fa ha lasciato la presidenza del Cavallino rampante nelle mani di Sergio Marchionne.
Pochi mesi prima Montezemolo aveva assistito al Gran Premio di Monza: l’intero fine settimana era stato dominato da Lewis Hamilton, che riuscì a inanellare pole position, vittoria e giro veloce. Un GP dove la Ferrari raccolse davvero poco: Alonso tagliò il traguardo in settima posizione, mentre Raikkonen concluse al 12esimo posto.
Clamoroso in Formula 1: torna proprio lui, tifosi in delirio
Da quel Gran Premio in poi Montezemolo non è stato più presente a una gara di F1. Un digiuno che verrà interrotto domenica sul circuito di Sakhir: il 77enne ex presidente della scuderia di Maranello è stato infatti invitato ad assistere alla gara da Salman bin Hamad Al-Khalifa, primo ministro e principe ereditario locale.

L’auspicio è che la presenza di Montezemolo possa portare fortuna alle due Rosse dopo un inizio di Mondiale tutt’altro che positivo. Nei primi tre GP la Ferrari ha raccolto solo 35 punti: il ritardo nei confronti di Lando Norris, leader della classifica iridata, è già di 42 punti per Leclerc e 47 per Lewis Hamilton.
Per questo Montezemolo spera di portare bene al Cavallino rampante: “Ne ha un gran bisogno“, ha detto il noto imprenditore all’ANSA. Montezemolo ha ricoperto la carica di presidente della Ferrari dal 1991 al 2014 e di amministratore delegato dal 1991 al 2006. Sotto la sua presidenza e con Jean Todt come Team Principal la Ferrari ha vissuto un’epoca d’oro: sei titoli piloti (cinque con Michael Schumacher e uno con Kimi Raikkonen) e otto affermazioni nel Mondiale Costruttori.