Torna in Formula 1, annuncio fulmineo poco fa: l’addio è durato pochissimo

L’addio è durato pochissimo. L’annuncio fulmineo è arrivato poco fa. Tornerà in Formula 1 con effetto immediato.

E’ già scattato il conto alla rovescia per il grande momento. Il prossimo 18 febbraio, a Londra, tutti  i team di Formula 1 presenteranno le livree ufficiali con cui disputeranno il Mondiale 2025. Per la prima volta nella storia della categoria, lo svelamento sarà condensato in un solo giorno anche se per quanto riguarda le vetture vere e proprie si procederà in ordine sparso. Ad aprire le danze sarà la Williams, che ha scelto San Valentino per scoprirsi,  la Sauber ha invece optato per il 16.

Ventiquattro ore dopo toccherà alla Racing Bulls e nella giornata inglese sarà Red Bull l’unica a mostrare la monoposto con cui correrà. La data X per la Ferrari sarà il 19 e il 23 toccherà all’Aston Martin, seguita il 24 dalla Mercedes. Pian piano, dunque, si sta delineando il calendario in attesa del rientro in pista previsto a Sakhir a fine mese. Intanto, in queste ore, è arrivato un annuncio a sorpresa: il ritorno di un marchio prestigioso, andato via, per la verità, per pochissimo tempo dal Circus.

Stop ai festeggiamenti targati Ferrari, la Formula 1 stappa Moet & Chandon

Questo sarà un anno particolarmente significativo per la massima categoria in quanto celebrerà le 75 primavere e per farlo ha deciso di rispristinare le vecchie abitudini, come quella di stappare lo champagne Moet & Chandon sul podio. Nata addirittura nel 1743, la prestigiosa Casa produttrice delle bollicine francesi è entrata in Formula 1 agli esordi, nel 1950. A godersi per la prima volta il suo gusto intenso era stato Juan Manuel Fangio che diede così il via a quella che sarebbe diventata una prassi per i primi tre arrivati dei GP.

Dal post pandemia il ruolo di bevanda usata per festeggiare era passato al Ferrari Trento, tuttavia, in occasione dell’importante anniversario, il richiamo della tradizione è stato più forte.  Va detto che questa non sarà l’unica novità che vedrà coinvolto il brand transalpino. L’azienda fondata da Paul Chandon-Moet sarà anche title sponsor del GP del Belgio. “Questa partnership è un tributo all’unità e ai successi condivisi di piloti ispirati, team devoti e della comunità alle loro spalle“, le parole delle presidente della compagnia Sybille Scherer.

Hamilton innaffia Leclerc con lo champagne sul podio di Monza 2019
Stop ai festeggiamenti targati Ferrari, la Formula 1 stappa Moet & Chandon (Ansa) – Derapate.allaguida.it

La collaborazione sarà altresì un’opportunità per rafforzare l’unione con il Gruppo LVMH che si occupa di beni di lusso. “E’ un connubio perfetto di prestazioni e raffinatezza“, ha salutato il contratto il CEO della serie Stefano Domenicali.

Gestione cookie