Torna+lo+scooter+pi%C3%B9+amato+dagli+italiani%3A+direttamente+dagli+anni+%26%238217%3B90%2C+se+lo+ritrovi+oggi+vale+una+fortuna
derapateallaguidait
/articolo/torna-lo-scooter-piu-amato-dagli-italiani-direttamente-dagli-anni-90-se-lo-ritrovi-oggi-vale-una-fortuna/23725/amp/
curiosità

Torna lo scooter più amato dagli italiani: direttamente dagli anni ’90, se lo ritrovi oggi vale una fortuna

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Gli scooter in Italia hanno raccolto grande successo e lo si vede anche con uno storico modello degli anni ’90 che torna in auge.

La mobilità all’interno delle grandi città ha subito dei grossi cambiamenti in questi anni, ma è innegabile il fatto che gli scooter siano ancora oggi delle soluzioni davvero molto apprezzate. Oggi devono duellare con novità come i monopattini elettrici o le eBike, dei cambiamenti che non piacciono di certo a che ha gli scooter nel cuore.

Naturalmente non si deve mai dimenticare come tutti questi grandi cambiamenti siano derivati dal fatto che si cerca di abbattere le emissioni di CO2. Gli scooter però degli anni ’90 sono ancora oggi molto apprezzati, anche perché molti ricordano la loro giovinezza e i bei tempi andati.

Per questo motivo sono tanti coloro che non vogliono perdere la grande occasione di mettere le mani su di un modello a basso costo nel settore dell’usato. Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che la Vespa sia un marchio che ha saputo imporsi come pochi altri al mondo e ora una variante storica torna a essere davvero molto richiesta.

Vespa 50 Special: ancora oggi tra le più ricercate

Il mito della Vespa 50 Special è tale che ha meritato anche di essere omaggiata da una delle più note canzoni italiani, con 50 Special di Cesare Cremonini che è conosciuta da tutti. Il 50 Special è uno scooter nato nel 1969, ma è forse il modello del 1978 che ha segnato un’epoca come pochi altri hanno saputo fare negli anni.

Vespa 50 Special: ancora oggi tra le più ricercate (Twitter – derapate.allaguida.it)

Si trattava infatti delle terza generazione, con questi che montava un fanale posteriore molto più grande rispetto a quello delle generazioni precedenti, il che derivava dalla necessità di omologarsi alle nuove Leggi sulla sicurezza del tempo. I primi grossi cambiamenti però si erano visti già con la seconda generazione, quando nel 1975 fu inserito un rapporto in più, passando così da 3 a 4.

La produzione si concluse nel 1983, ma questo non significa di certo che la si dimenticò. Ancora per tanti anni furono tantissimi i giovani che iniziarono a guidare scooter con la 50 Special. Un modello di indubbio valore e che anche ai giorni nostri dimostra di essere molto richiesta. Questo fa sì che non abbia perso valore negli anni, visto come attualmente è anche quasi vista come un modello da collezione, con il suo prezzo di partenza medio attuale che è di 2500 euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Addio paura da Autovelox: ecco come vincere ogni ricorso, le multe vengono annullate automaticamente

Addio paura da Autovelox: con questo metodo vinci ogni ricorso, le multe si annullano automaticamente. …

3 ore fa

Leclerc si tira fuori, la verità fa malissimo ai tifosi: non c’è più nulla da nascondere

Charles Leclerc ora ha deciso di tirarsi fuori, spiegando una verità che fa male ai…

13 ore fa

1000 CV con un solo motore: potenza assurda, adesso trema anche Ferrari

Un motore di oltre 1000 cavalli e con un peso straordinario, una cosa da fantascienza…

15 ore fa

QJ Motor alza la qualità, ma il prezzo resterà stracciato: con questa moto vai ovunque

QJ Motor, prezzo stracciato per questa moto: ti porta ovunque ma spendi pochissimo, potrebbe essere…

1 giorno fa

Citroen esagera: meno di 7.000 euro per la bestseller: altro che Cina o Dacia, è lei la regina

Citroen, sconto esagerato: la bestseller la paghi meno di 7.000 euro. Prezzo assurdo, meglio di…

2 giorni fa

Fiat Tipo verso la pensione: pronto già l’erede, il nuovo SUV fa già decollare le richieste

La Fiat Tipo è sempre più vicina alla fine della produzione: Stellantis ha già individuato…

2 giorni fa