I mezzi di trasporto devono essere sfruttati quanto più possibile e ora le destinazioni aumentano sempre di più per avere delle grandi offerte.
Negli ultimi anni si sta dando vita a una pazzesca rivoluzione per quanto riguarda la mobilità a livello italiano, tanto è vero che sono sempre di più i Comuni che stanno spingendo sui mezzi pubblici. Per tanti anni ci si era infatti lamentati del fatto che non ci fosse un’attenzione così maniacale verso questi mezzi, ma ora le cose stanno cambiando.
A muoversi in prima persona sono anche le Regioni, con queste che hanno deciso di dare vita a delle straordinarie occasioni, tanto è vero che spuntano dei voucher eccellenti che permettono di abbattere le spese. Lo si vede con ciò che sta dando vita la Regione Lazio, con questa che ha deciso di introdurre un particolare progetto.
Sappiamo come anche questa Regione, come del resto tutte quelle italiana, presenti tantissime meraviglie artistiche, culturali e naturali. Ammirarle tutte è un dovere, soprattutto per i più giovani che magari non conoscono ancora bene tutto nel dettaglio ed è per questo motivo che ora c’è modo di abbattere le spese in questo modo.
“Lazio in tour gratis”: al via l’iniziativa per i più giovani
Parte una grande attrazione per i giovani che vanno dai 16 ai 25 anni, con la Regione Lazio che ha deciso di abbattere le spese per i trasporti dei giovanissimi. Si tratta infatti di un’offerta che è legata a coloro che decideranno di iscriversi alla nuovissima Carta Giovani “Bella X Noi”, il che permetterà ai ragazzi in questa fascia di età di viaggiare gratuitamente con Trenitalia e Cotral.

Si tratta di un progetto che è stato portato avanti dalla proposta di Fabrizio Ghera, ovvero l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, oltre che da Simona Baldassarre, assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili. Questo voucher ha una durata di 30 giorni per ogni singolo utente e avrà una durata di poco più di due mesi, dato che va dall’1 luglio al 15 settembre.
Sono ben 775 mila gli euro che la Regione ha stanziato per questo ambizioso progetto, con l’intento che deve essere quello di promuovere un piano che possa valorizzare il territorio e fare in modo che i giovani possano viaggiare gratuitamente e conoscere così nuovi posti nella Regione. Una scelta che dovrebbe essere estesa anche in altre zone d’Italia, ma sicuramente è lodevole l’azione della Regione Lazio.