La scuderia di Formula 1 ha appena annunciato il nome del nuovo pilota: sarà al volante della monoposto già nel Gran Premio del Bahrein.
Le prime tre gare del Mondiale 2025 di F1 consentono di avere già un quadro abbastanza chiaro sulle vetture che si contenderanno il titolo iridato. In questo momento, infatti, la McLaren sembra la scuderia favorita grazie alle ottime prestazioni di entrambi i suoi piloti, Lando Norris e Oscar Piastri: occhio però al ritorno di Max Verstappen, vincitore in Giappone, e della Red Bull, senza dimenticare la Mercedes di Russell e il giovane Antonelli.
Ovviamente non mancano le delusioni. La Ferrari sta avendo un rendimento decisamente inferiore alle aspettative mentre alcuni giovani piloti stanno pagando un po’ di inesperienza. Un esempio è il 23enne Liam Lawson, che la Red Bull ha deciso di rimandare in Racing Bulls dopo le prime due gare negative: il suo posto è stato preso da Yuki Tsunoda.
Proprio in queste ore è arrivata la notizia di un nuovo cambiamento che interessa una delle scuderie di Formula 1. Si tratta della Haas, che in queste prime tre gare del campionato del mondo ha raccolto 15 punti con i suoi piloti Esteban Ocon e Oliver Bearman. Sia il francese che il britannico sono quindi pienamente confermati al volante della Haas: la novità è un’altra.
Formula 1 sconvolta: ufficiale il nuovo pilota
La scuderia con sede a Banbury ha infatti deciso di puntare su Ryo Hirakawa come pilota di riserva. Il pilota giapponese ha corso le PL1 nello scorso weekend, davanti al proprio pubblico, al volante della Alpine come pilota di riserva. Subito dopo per il 31enne, vincitore della 24 Ore di Le Mans nel 2022 e per ben due volte campione nel Mondiale Endurance, si è aperto un nuovo capitolo.

La Haas ha infatti annunciato ufficialmente l’arrivo di Hirakawa come pilota di riserva: il nipponico farà il suo debutto già nel prossimo weekend in Bahrain. L’ex Alpine guiderà la Haas di Bearman nella prima sessione di Prove Libere sul circuito di Sakhir: il 31enne avrà poi l’opportunità di mettersi di nuovo al volante della monoposto del britannico in Messico, mentre in Spagna e Abu Dhabi guiderà la VF-25 di Esteban Ocon.
Hirakawa ha espresso tutto il suo entusiasmo per questa nuova avventura e ha ringraziato tutto il team Haas per questa opportunità che la scuderia del Team Principal Ayao Komatsu ha deciso di dargli: “E’ una nuova sfida per me e non vedo l’ora di poterla affrontare”.