Trattativa+gli+sgoccioli%2C+capitola+un+altro+gigante+dei+motori%3A+stanno+licenziando+3000+persone%2C+batosta+inaudita+per+tutto+il+settore
derapateallaguidait
/articolo/trattativa-gli-sgoccioli-capitola-un-altro-gigante-dei-motori-stanno-licenziando-3000-persone-batosta-inaudita-per-tutto-il-settore/23368/amp/
Categories: NEWS

Trattativa gli sgoccioli, capitola un altro gigante dei motori: stanno licenziando 3000 persone, batosta inaudita per tutto il settore

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Il mondo delle auto vive un periodo di crisi e il colosso ora rischia di dover lasciare a casa 3000 persone.

Sempre più aziende automobilistiche si trovano a dover vivere un periodo di profonda crisi e diventa dunque necessario cercare di rivedere i piani. I licenziamenti sono diventati ormai sempre più frequenti e diventa dunque necessario fare in modo che si possa risolvere il tutto con una serie di piani politici e manovre.

La soluzione di rendere obbligatoria la sola produzione di auto elettriche a partire dal 2035 non sembra aver portato ai risultati sperati. Sono tante le aziende che sono in seria difficoltà economica, con tante che devono cercare di ricorrere al vecchio termico, in quanto è la tipologia di auto che vende maggiormente.

L’ibrido al momento è l’unico passaggio intermedio in grado almeno di limitare i danni. Ecco dunque come uno dei grandi colossi che aveva puntato moltissimo sull’elettrico ora si trova in vera crisi, tanto è vero che ormai deve fare i conti con un piano di profonda ristrutturazione dell’azienda, con il rischio di 3000 licenziamenti che spaventa e non poco.

Volvo e la crisi: prossimi 3000 licenziamenti

La situazione in casa Volvo si è fatta via via sempre più complessa da un po’ di anni a questa parte, tanto è vero che ha dovuto essere acquistata dal Gruppo Geely. Il colosso svedese però non vede del tutto risolti i suoi problemi, visto come ora arriva la pessima notizia che riguarda i licenziamenti per il prossimo futuro.

Volvo e la crisi: prossimi 3000 licenziamenti (Ansa – derapate.allaguida.it)

Il piano di ristrutturazione sarà molto pesante, considerando infatti come si dovrà ridurre i costi per 1,6 miliardi di euro. Le colpe di tutto ciò, secondo quanto spiega la Volvo come riporta la “Gazzetta dello Sport“, sottolinea come sia dovuto alla crisi economica che da anni sta investendo il settore automobilistico, rendendo necessaria dunque una maggiore attenzione nelle spese.

La crescita del settore sta rallentando e non poco e la produzione sta superando il numero di vendite circa del 50%. L’intento dunque è quello di dare vita a un piano di “resilienza”, parole tristemente diventata molto comune in questi anni. Tra i 3000 licenziamenti ci saranno anche 1000 consulenti e saranno coinvolte tutte le varie sedi di Volvo Cars sparse nel mondo. Una situazione davvero molto complicata e che deve essere risolta il prima possibile, con le istituzioni che dovrebbero almeno evitare di imporre delle pesanti sanzioni contro le aziende.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Produce auto low cost e le amano tutti, ma ora finisce in Tribunale: accusa pesantissima per il top player di settore

Questo amatissimo marchio è adesso protagonista di una spiacevole vicenda: deve difendersi dalle accuse in…

2 minuti fa

Stellantis torna italiana, stavolta è ufficiale: Fiat nuovamente centrale, esulta anche il Governo Meloni

Stellantis, buone notizie per l'Italia: la FIAT tornerà ad essere centrale dopo le ultime novità,…

1 ora fa

L’India si prende il colosso italiano: offerta indecente, terremoto nel Paese

L'India cerca di chiudere una grande trattativa per uno dei principali colossi italiani. Da un…

2 ore fa

Compi questa manovra e l’auto non la rivedi più: patente stracciata e 8.000 euro di multa

Se fai questa manovra rischi che ti prendano la patente. E' prevista anche una maxi…

9 ore fa

Dacia Bigster ha già fallito? Sentenza pesantissima per il colosso rumeno totalmente inaspettata

Dacia Bigster, vola sul mercato ma arriva una pesante sentenza per il modello del colosso…

11 ore fa

Ha vinto il diesel, non sarà più abolito? La decisione del Governo fa felici gli italiani

Diesel, sospiro di sollievo per i cittadini: non sarà più abolito? Interviene il governo, ecco…

12 ore fa