Novità importante per Trenitalia, con la società che ora dà modo ai clienti di poter beneficiare di ingenti rimborsi.
Si sta cercando in tutti i modi di poter fare sì che i cittadini italiani possano utilizzare quanto più possibile i mezzi pubblici. In questo modo diventerebbe possibile abbattere le emissioni di CO2 e soprattutto si avrebbe la possibilità di controllare maggiormente anche il traffico a livello locale.
Per questo motivo è bene che si faccia in modo tale che i mezzi pubblici diventino molto sfruttati dai cittadini, con i treni che sono l’ideale per passare da una città all’altra. Purtroppo però capita alle volte che ci siano dei ritardi di vario genere, il che è molto seccante e soprattutto mette in cattiva luce la società di riferimento.
Trenitalia infatti deve fare i conti con tutta una serie di accuse da parte di molti utenti e allo stesso tempo non si deve dimenticare nemmeno il fatto che gli scioperi sono ormai all’ordine della settimana. Per questo motivo diventa necessario fare in modo che i clienti abbiano modo di poter essere risarciti e ora Trenitalia fa un grande regalo agli utenti.
Sono diverse le motivazioni che possono comportare un rimborso, con il ritardo del treno che è probabilmente la principale causa. Si deve fare in modo che i cittadini siano messi sempre nelle condizioni di poter sapere con certezza quando avranno modo di arrivare a destinazione, con i ritardi che sono un problema per i mezzi pubblici.
Il tempo perso è sempre prezioso, ma quello non lo ridà indietro nessuno. Si può fare qualcosa almeno con la componente economica, tanto è vero sia sull’app di Trenitalia che sul sito sarà possibile entrare direttamente in contatto con Smart Refund, con questo strumento che dà così modo di poter ottenere un rimborso.
Lo strumento nasce anche grazie al lavoro che ha portato avanti la startup Tratki, con questa che ha vinto il programma Open Italy Elis. Per poter richiedere il rimborso, ora basterà solamente entrare nella sezione “info e assistenza” e a quel punto selezionare la categoria “Info su rimborsi”. I rimborsi saranno del 25% per i ritardi compresi tra 60 e 119 minuti, mentre arriveranno al 50% per quelli che superano i 120 minuti. Un piccolo e importante aiuto per i cittadini, con la speranza però che è quella che non si debba mai entrare in contatto con un ritardo ferroviario.
Stretta senza precedenti: per molti elaboratori e soprattutto per quelli che aggirano la legge ci…
Dacia punta sul GPL, autonomia senza senso: con un solo rifornimento percorri oltre 1000 Km,…
Questo modello mette d'accordo tutti quanti: ha tre carburante ed un motore, ora non devi…
La nuova generazione della storica citycar arriverà tra pochissimo: subito una rivoluzione clamorosa, non sarà…
La Mercedes-Benz lancia una promozione incredibile su uno dei top di gamma della casa automobilistica…
Stop definitivo alla produzione e ora c'è preoccupazione per i dipendenti. La decisione di Stellantis…