Trump%2C+il+primo+provvedimento+rovina+l%26%238217%3BEuropa%3A+i+prezzi+aumenteranno+di+oltre+il+25%25
derapateallaguidait
/articolo/trump-il-primo-provvedimento-rovina-leuropa-i-prezzi-aumenteranno-di-oltre-il-25/14586/amp/
Categories: NEWS

Trump, il primo provvedimento rovina l’Europa: i prezzi aumenteranno di oltre il 25%

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Primi duri provvedimenti di Donald Trump verso l’Europa, con i prezzi che sono destinati ad aumentare sensibilmente.

Che possa piacere o meno, la salita al Governo, la seconda della propria storia, di Donald Trump al ruolo di Presidente degli USA, è una notizia che non può passare di certo indifferente a nessuno. La sua è una delle figure maggiormente divisiva degli ultimi anni, con il Repubblicano che punta a stravolgere il mondo costruito in questi anni.

Lo si vede già con la sua particolare e complicata gestione delle auto elettriche, perché da un lato deve dare manforte all’amico Elon Musk, ma dall’altra parte deve anche fare i conti con i suoi elettori che sono molto più indirizzati verso il termico. Non si deve dimenticare inoltre come i primi provvedimenti risultano già una mazzata pesante nei confronti dell’elettrico.

Intanto anche l’Europa deve fare i conti con una situazione non certo facile, perché l’UE ha spesso criticato e osteggiato Trump. Per questo motivo non sono mancate già le prime dure risposte da parte di Donald Trump verso l’Unione Europea e ora sarà importante capire cosa accadrà, perché dopo quelli alla Cina potrebbero partire anche i dazi al Vecchio Continente.

Dazi dall’Europa: ecco cosa sta accadendo

A quanto pare la situazione in Europa si sta facendo sempre più difficile nel settore automobilistico, tanto è vero che ora è tempo di fare i conti con le nuove idee di Donald Trump che ha intenzione di imporre dei dazi alle vetture europee. Negli USA infatti si rischierà un sensibile aumento del 25% del costo delle vetture che giungono dal Vecchio Continente.

Ursula von der Leyen (Ansa – derapate.allaguida.it)

Non dimentichiamo inoltre come Trump abbia deciso anche di uscire in modo deciso dagli accordi di Parigi sul clima e sul progetto del Green Deal. A preoccupare nella scelta di Trump è anche la sua visione molto “USA centrica”, con i dazi del 25% che possono colpire anche quelle aziende americane che però producono determinati veicoli all’estero, soprattutto in Canada o Messico.

Stellantis da questo punto di vista è una di quelle che dovrà fare maggiormente i conti con questa situazione non certo semplice. Tra le auto più importanti che sono prodotte in Messico da Stellantis vi è per esempio gran parte della gamma Jeep, tra Compass, Wagoneer e Recon, mentre per quanto riguarda il Canada si ha modo di apprezzare la produzione di Chrysler Pacifica o di Dodge Charger. La situazione dunque si fa complicata, anche perché quello statunitense è un mercato troppo importante.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Rottamazione più ecobonus, nuovo prezzo eccezionale per la Vespa: sbrigatevi i soldi stanno finendo

L'Ecobonus con rottamazione fa risparmiare tantissimo sul prezzo d'acquisto della Vespa: bisogna però affrettarsi per…

48 minuti fa

Assicurazione troppo cara? In Italia scoppia una nuova tendenza: lo stanno facendo tutti

Il costo di gestione delle auto è cresciuto in modo vertiginoso negli anni e ora…

2 ore fa

Sette posti, motore diesel e prezzo d’attacco: il nuovo SUV europeo fa jackpot, che gioiello

I SUV sono diventati sempre più richiesti sul mercato, con un colosso europeo che dà…

3 ore fa

Ultim’ora, chiusa l’arteria stradale in Italia: doccia fredda per i viaggiatori, non ci voleva prima delle festività

Brutte notizie per gli italiani, con la storica strada che è stata chiusa e ora…

4 ore fa

Queste auto sono le preferite dei meccanici: poco affidabili e ti spillano soldi a raffica

Le compri con fiducia, hanno nomi importanti. Eppure ci sono molte auto che si rompono…

6 ore fa

Formula 1, finalmente ha firmato il contratto: nuovo ingresso leggendario nel 2026

Cambia tutto in Formula 1 nel 2026: il contratto è stato appena firmato, il nuovo…

7 ore fa