Turchia: libere 3 a Schumi, poi le Renault
da Manuel Pieri, il
Si sono concluse nel segno di Michael Schumacher le prove libere del GP di Turchia. Il tedesco ha conservato a lungo il primato e si è persino migliorato nel finale.
Il cronometro dice più di 7 decimi rifilati alle due Renault di Alonso e Fisichella avendo percorso soli 12 giri rispetto ai 16 del rivale spagnolo ed ai 17 del romano.
Quarto tempo a solo un millesimo da Fisico è per Kubica che si conferma in grande forma.
Sesto tempo per Massa e nono per Raikkonen, entrambi lontani poco più di un secondo dal tedesco.
Ancora più indietro è De La Rosa, solo tredicesimo. I due della McLaren, analogamente a Schumacher, comunque, hanno percorso sensibilmente meno giri rispetto alla concorrenza.
Tra gli altri delusi, fino a questo momento dobbiamo indicare le Williams che non hanno ancora risolto i loro problemi (nonostante le sensazioni positive avute nello scorso GP sembra che il caldo non piaccia alle loro Bridgestone) e le Toyota: a Ralf Schumacher è stato sostituito il propulsore (stessa sorte per Albers) e anche Trulli non è stato fino ad ora in grado di trovare il giusto passo. Per il pescarese resta comunque l’ottimismo per il comportamento della vettura in gara.
Tornando al duello Schumi-Alonso la Renault vuole dimostrare di potersi ancora difendere, soprattutto sul giro singolo. Dalle qualifiche che partiranno tra poche ore ci aspettiamo perciò di vedere una scuderia francese piuttosto agguerrita. Resta comunque la sensazione che questa Ferrari abbia un’altro passo…
GP Turchia, prove libere sabato.
1. 5 M.SCHUMACHER Ferrari B 1’27″203 220.369 Km/h
2. 1 ALONSO Renault M 1’27″924 + 0’00″721
3. 2 FISICHELLA Renault M 1’27″963 + 0’00″760
4. 17 KUBICA BMW Sauber M 1’27″964 + 0’00″761
5. 16 HEIDFELD BMW Sauber M 1’28″151 + 0’00″948
6. 12 BUTTON Honda M 1’28″190 + 0’00″987
7. 6 MASSA Ferrari B 1’28″266 + 0’01″063
8. 11 BARRICHELLO Honda M 1’28″359 + 0’01″156
9. 3 RAIKKONEN McLaren Mercedes M 1’28″368 + 0’01″165
10. 15 KLIEN RedBull Ferrari M 1’28″830 + 0’01″627
11. 8 TRULLI Toyota B 1’28″861 + 0’01″658
12. 21 SPEED Toro Rosso Cosw. M 1’28″861 + 0’01″658
13. 4 DE LA ROSA McLaren Mercedes M 1’29″034 + 0’01″831
14. 9 WEBBER Williams Cosworth B 1’29″069 + 0’01″866
15. 10 ROSBERG Williams Cosworth B 1’29″176 + 0’01″973
16. 14 COULTHARD RedBull Ferrari M 1’29″357 + 0’02″154
17. 7 R.SCHUMACHER Toyota B 1’29″374 + 0’02″171
18. 20 LIUZZI Toro Rosso Cosw. M 1’29″426 + 0’02″223
19. 19 ALBERS Midland Toyota B 1’29″668 + 0’02″465
20. 23 YAMAMOTO S. Aguri F1 Honda B 1’29″881 + 0’02″678
21. 18 MONTEIRO Midland Toyota B 1’29″915 + 0’02″712
22. 22 SATO S. Aguri F1 Honda B 1’30″151 + 0’02″948