Fai attenzione a questa data, la circolazione sarà bloccata in tutta Italia. Hanno cambiato gli orari, disagi per i cittadini.
Nei prossimi giorni i cittadini potrebbero andare incontro a ingorghi e ritardi, la normale mobilità e circolazione stradale sarà infatti messa a dura prova e spostarsi sarà più complicato del previsto. Il 24 Febbraio, un lunedì e non un venerdì come di solido avvengono questo tipo di manifestazioni, è previsto un ulteriore sciopero dei mezzi pubblici.
Considerando che qualche ora prima è stato confermato anche uno sciopero del personale ferroviario, del trasporto pubblico e del comparto aereo, saranno ore di profondo caos nel paese, e sono previsti grossi disagi per i cittadini che in quelle ore devono spostarsi e viaggiare. Ad essere interessante saranno alcuni delle principali città del paese, la manifestazione toccherà infatti Roma, Milano, Napoli e Torino.
Sciopero in Italia: caos e disagi per i cittadini
A Roma la rete ATAC e le linee bus gestite dagli operatori privati, oltre ai bus notturni e alle linee COTRAL, saranno coinvolte nello sciopero. Sono comunque presenti delle fasce orarie garantite, che comprendono dall’inizio delle corse sino alle 8.30 e poi dalle 17:00 alle 20:00. Per il resto della giornata possono invece esserci disagi, ritardi e cancellazioni. Oltre alle corse, non sono garantiti neanche i servizi nelle stazioni come la biglietteria (sarà solo possibile fare il biglietto nelle apposite macchine), scale mobili, ascensori e nemmeno i bike box.

A Milano ATM garantisce il servizio dalle prime corse sino alle 8.45, e poi dalle 15 alle 18. Anche in questi orari, chi viaggia si deve tenere pronto a possibili modifiche della propria corsa.
Anche a Napoli sono confermate le corse dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00 per quanto riguarda i mezzi in superficie, mentre per le funicolari saranno garantite le corse sino alle ore 9:20, e poi dalle 17:00 alle ore 19:50. Per la metro invece da Piscinola corse dalle ore 6:30alle 9.12 e da Garibaldi dalle ore 7:10 alle ore 9:07. Nel pomeriggio poi da Piscinolasi riparte dalle ore 17:00 sino alle 19.33, e da Garibaldi dalle ore 17:40 alle ore 19:28. Anche per la linea 6 l’ ultima corsa da Mostra è alle ore 9:08 e da Municipio alle ore 9:14.
Stessa logica a Torino: GTT garantisce le corse dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 12:00 alle ore 15:00 per quanto riguarda le corse urbane, mentre per le extraurbane da inizio servizio alle ore 8:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30.