La BYD è diventata in questi anni una delle principali realtà mondiali, ma vanta una potenza mai vista prima.
Continuano le grandi innovazioni nel mondo dei motori e lo si vede perfettamente anche da ciò che ha saputo portare avanti negli anni la BYD. Il marchio cinese per un certo periodo era preso poco seriamente anche da parte di Elon Musk, con il CEO di Tesla che derideva queste vetture.
Oggi la situazione è ben diversa, visto come la BYD sia stata in grado di vendere un numero maggiore di auto rispetto alla Tesla e anche i profitti sono stati superiori. In questo modo il colosso cinese ha dimostrato di essere diventata leader nel settore, con una serie di sponsorizzazioni davvero straordinari.
Lo si vede per esempio dal fatto che la BYD era il main sponsor addirittura di Euro 2024 in Germania. Un traguardo al quale non era di certo facile ambire, ma questo dimostra ancora una volta come il marchio in questione stia vivendo un’ascesa straordinaria e i suoi collegamenti con tutto il mondo sembrano essere ancora più facilitati.
C’è infatti un particolare dettaglio che ha permesso alla casa cinese di essere ancora più grande e unica nel proprio genere. Si tratta infatti di un progetto di rara bellezza e potenza con il trasporto delle auto che risulta semplice e pratico, con la BYD che ha dalla propria parte una delle navi più imponenti che si siano mai viste prima.
Nave BYD: la più grande di sempre
La BYD ha modo di imporsi nel mondo delle auto anche per la capacità e la rapidità con la quale può distribuire le sue auto in tutto il mondo. Il colosso cinese infatti ha modo di vantare l’aiuto di una nave cargo pazzesca che può contenere al proprio interno la bellezza di ben 9200 auto.

Tutto questo dipende dal fatto che l’altezza della nave è di 37,7 metri, mentre la sua lunghezza può toccare un valore pazzesco di ben 219,9 metri. Per poter far sì che questa nave fosse a disposizione della casa cinese, la BYD ha speso la bellezza di ben 5 miliardi di Yuan, ovvero 600 milioni di euro.
Queste hanno preso il nome di navi “Ro-Ro”, con queste che rappresentano una svolta epocale nel mondo dei trasporti via nave. La BYD dimostra dunque anche in questa circostanza di aver alzato il livello della propria produzione, con una straordinaria novità che permette di esportare un numero immenso di auto.