Momenti di grande commozione per i fan di Michael Schumacher, con il massaggio dedicato al campione tedesco che lascia di sasso.
Ci sono dei personaggi che nel corso della propria carriera dimostrano di aver alzato l’asticella come pochi altri prima di loro. Non vi è davvero dubbio alcuno sul fatto che uno di questi sia stato Michael Schumacher, con il fenomeno tedesco che ha dimostrato di poter vincere la bellezza di ben sette titoli Mondiali in carriera.
Numeri che lo hanno reso il più vincente di sempre e il primo a poter superare quello che sembrava un record impossibile da scalfire come quello di Juan Manuel Fangio. Il Kaiser inoltre ha portato a casa ben cinque titoli consecutivi, il che rappresenta un primato assoluto nella storia della F1 e nessuno lo ha mai eguagliato.
I tifosi della Ferrari amano ancora oggi il tedesco, perché sono davvero tantissime le emozioni che ha saputo regalare al popolo in Rosso. Ora però giungono altre dediche nei suoi confronti, con queste parole dolci che fanno commuovere, soprattutto perché giungono da un’altra leggenda che ha dominato in F1.
Di recente ha avuto modo di parlare di Michael Schumacher anche colui che condivide con il tedesco il trono come numero uno nella storia dell’albo d’oro della F1: Lewis Hamilton. Il baronetto inglese ha conquistato ben sette titoli iridati, con la speranza dei tifosi della Rossa che è quella di vederlo superare Schumacher a otto Mondiali proprio con la Ferrari.
Di recente Hamilton ha spiegato, come riporta diretta.it, di come Schumacher non sia stato solo un pilota iconico in pista, ma abbia rappresentato qualcosa di molto più grande per tutti. “Quando si cresce con una passione ci si ispira sempre a determinati modelli e non c’è dubbio che Michael lo è stato per tutti noi giovani piloti”.
Con queste parole, Lewis Hamilton sottolinea come la figura di Schumacher sia stata una di quelle che ha permesso ai giovani di poter sognarsi in futuro nel mondo delle corse. Il britannico dunque ha esaltato il mito del Kaiser, con il tedesco che ha saputo dunque ispirare colui che lo ha raggiunto a sette Mondiali. Sarebbe stato molto bello vederli l’uno contro l’altro in pista all’apice della carriera, e non quando Michael era rientrato ormai ben lontano dal suo splendore tra il 2010 e il 2012 in Mercedes, prima di lasciare spazio nel sedile della Stella proprio a un Hamilton approvato dallo stesso Kaiser.
Ma che bello il nuovo SUV in arrivo dagli Stati Uniti d'America. Senza dazi e…
Ci sono auto fatte per sfidare il tempo. Dopo 300mila km il motore gira ancora…
Pochi lo sanno, eppure esiste un metodo che fa risparmiare moltissimo chi cerca un'auto usata.…
Auto termiche nei guai, crolla anche l'ultimo baluardo contro l'elettrico: questi modelli sono pronti a…
L'azienda della Corea del Sud lancia una nuova straordinaria auto che prende spunto dal mitico…
Gli stipendi in MotoGP sono indubbiamente cresciuti in questi anni, ma ci sono due piloti…