Tutti lo amano ma nessuno sa perché l’Alfa Romeo si chiama così: c’è una doppia origine dietro, che storia

Alfa Romeo è uno dei marchi più amati dell’industria dei motori, ma in quanti sanno la storia dietro al nome dell’azienda italiana?

Alfa Romeo è da sempre uno dei marchi simbolo del made in Italy quando si parla di automobili. Il Biscione ha prodotto alcuni dei veicoli più esteticamente curati e belli della storia, oltre ad affidabilità e prestazioni, altri punti fermi dell’azienda che da oltre un secolo è ai vertici dell’industria dei motori. Se FIAT rappresenta l’anima accessibile e popolare dell’Italia, e Ferrari e Lamborghini quella esclusiva e di lusso, Alfa Romeo incarna l’identità italiana più sofisticata ed elegante, sportiva e premium ma ancora capace di rivolgersi ad un pubblico generale.

Molti ricorderanno che l’Alfa Romeo è stata fondata a Milano, ma in quanti sanno il motivo dietro al nome di questa storica azienda italiana? La storia, come detto, parte da molto lontano, un giorno d’estate di oltre un secolo fa.

Alfa Romeo, ecco il segreto dietro al nome dell’azienda

Era il 1910, il 24 Giugno, quando a Milano nacque l’Alfa Romeo: un gruppo di imprenditori lombardi rilevò le quote dell’azienda francese Darracq, messa in ginocchio dalla crisi economica, per fondare la società Anonima Lombarda Fabbrica Automobili. A.L.F.A, appunto: furono questi i primi passi di quella che è oggi la Alfa Romeo. La 24 HP, primo modello del marchio,tracciò già la linea per quello che sarebbe stata l’identità futura del marchio: elegante nel design, ma sportiva nella guida. L’azienda ha dunque ben 115 anni di storia.

alfa romeo
Alfa Romeo, ecco il segreto dietro al nome dell’azienda (Alfa Romeo) – derapate.allaguida.it

Ma quando è che la neo nata A.L.F.A diventò Alfa Romeo? La prima guerra mondiale mise a dura prova l’azienda, che entrò in grande crisi. Banca Italia di Sconto la acquistò, e mise la gestione nelle mani dell’ingegnere napoletano Nicola Romeo, che aveva uno stabilimento in cui si producevano proiettili. Nel 1918 Romeo rilevò A.L.F.A., e il nome divenne ufficialmente Alfa Romeo. Il resto è leggenda. Dai successi nelle corse alla produzione in serie, sino al momento attuale: oggi Alfa Romeo è parte dell’universo Stellantis, che la vuole rilanciare dopo gi alti e bassi dell’ultimo decennio e rendere un fiore all’occhiello del segmento premium.

Alfa Romeo continua ad essere uno dei marchi più blasonati dell’industria dei motori, tutto a partire da quella fusione che ha dato vita ad uno dei marchi più prestigiosi del made in Italy e dell’intera industria dei motori. E voi conoscevate questa storia?

Gestione cookie