I SUV ormai stanno diventando sempre più al passo con i tempi ed economici e c’è un modello che ora tutti vogliono.
Sono tantissimi i modelli che nel corso degli anni si sono messi in mostra per qualità e straordinaria stabilità, con i prezzi che stanno diventando anche contenuti. Questo ha permesso così alle aziende di poter dare vita a delle auto di eccellente spessore, non rimanendo più delle vetture solo adatte per un determinato target.
Lo si vede anche dal fatto che ormai sono tantissimi i marchi che hanno deciso di puntare su una serie di modelli a buon prezzo, con la Toyota che è una di queste. Il colosso giapponese ha saputo imporsi con delle auto di indubbio valore, soprattutto per quanto riguarda la tenuta del motore, con questo che è sempre stato dannatamente affidabile.
L’idea intanto è quella di abbattere ancora di più i costi, con la Land Cruiser che è considerato come uno dei SUV-fuoristrada migliori al mondo. Il prezzo però è di 84 mila Euro, ma ora c’è anche il modo di andare incontro a una grande novità a basso costo, con la versione baby che può essere la soluzione.
Toyota Baby Land Cruiser: la piccolina più attesa
Manca ormai sempre di meno al lancio sul mercato della Toyota Land Cruiser in versione Mini, con le caratteristiche che le permettono di diventare a tutti gli effetti la rivale della Suzuki Jimny. Le dimensioni mostrano una vettura da 450 cm di lunghezza, il che lo porta a essere più contenuto rispetto alla Land Cruiser originale, ma un metro più lunga rispetto alla rivale sempre giapponese.

Al proprio interno monterà un motore 4 cilindri e si parla di varie possibilità, visto che da un lato si potrà adottare la variante a benzina, mentre dall’altra ci sarà anche modo di virare sul gasolio. Il prezzo di partenza sarà però il suo grande punto di forza, considerando infatti come dovrebbe partire solo da 25 mila Euro.
Al momento però si aspettano ancora diversi dettagli per quanto riguarda il suo futuro, ma si parla l’approdo sul mercato a partire dal 2026. Sarebbe sicuramente un grande miglioramento per la gamma giapponese, con l’Europa che dunque accetterebbe in modo ben gradito il nuovo eccezionale fuoristrada alla portata di tutti di una Toyota che continua a migliorarsi e diventare sempre più al passo con i tempi anche per le dimensioni.