Uber%2C+cambia+tutto%3A+nuova+normativa%2C+prevista+pausa
derapateallaguidait
/articolo/uber-cambia-tutto-nuova-normativa-prevista-pausa/9480/amp/
Categories: NEWS

Uber, cambia tutto: nuova normativa, prevista pausa

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Uber rivoluziona del tutto le regole, con una nuova normativa che sta già facendo discutere e non poco chi vuole usare l’app.

Una volta per potersi muovere in modo rapido con un’auto non propria nelle città era normale richiedere l’utilizzo di un taxi. Oggi però i tempi sono cambiati, tanto è vero che sempre più persone hanno deciso di virare in modo deciso su di un’app come Uber, con questa che permette di mettersi rapidamente in contatto con un’automobilista che si mette a disposizione per il servizio di trasporto.

Un’app che già a suo tempo ha fatto molto discutere, considerando infatti come i taxisti devono pagare una licenza che è indubbiamente molto costosa e devono sottostare a una serie di regolamenti, mentre con Uber per tanto tempo non è stato così. Non sono mancati gli scioperi e le proteste da parte della categoria negli anni, ma ora si è trovato una sorta di equilibrio.

Per fare in modo tale che il mercato sia quanto più corretto possibile è necessario fare sì che vi siano delle regole comuni. Una di queste è per esempio legata alla durata nella quale un conducente può rimanere in strada prima di doversi fermare obbligatoriamente. Questo avviene perché si devono evitare colpi di sonno e ora anche chi usa Uber dovrà stare attento.

Regole per NCC: ecco come cambia

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini sta attuando una serie di cambiamenti del regolamento, con il Codice della Strada che sta per stravolgersi. Ecco che il 26 ottobre è stato firmato un nuovo decreto interministeriale 226, sia da parte di Salvini che da Piantedosi. Il problema è che nel decreto vi è un particolare foglio dei servizi elettronici.

Auto conducente cambia tutto (derapate.allaguida.it)

Si tratta di un foglio nel quale saranno segnati i tempi di percorrenza effettuati dal conducente, con l’obbligo di dover attuare una pausa di 20 minuti tra una corsa e l’altra. Una scelta che sembra essere molto limitante nei confronti di chi svolge il ruolo di guidatore con Uber, visto che molto spesso i tratti sono brevi, alle volte anche minori di 20 minuti, il che darebbe dunque un vantaggio ai taxi.

Questo infatti è quello che ritiene l’associazione che sostiene la causa delle auto Uber. Questo foglio inoltre si fa sempre più complesso, visto come si dovranno compilare anche diversi dati, tra cui quelli del cliente, l’orario di partenza e di arrivo e il luogo di origine e destinazione. Lorenzo Pireddu, il general manager di Uber, non ci sta e di sicuro ci saranno delle evoluzioni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gli Agnelli investono quasi 700 milioni in Italia: vogliono tornare subito a dominare nel Belpaese

Gli Agnelli pronti ad un maxi investimento: vogliono tornare subito a dominare, Elkann mette 700…

22 minuti fa

Sky aumenta il prezzo per lo streaming, tra pochissimo si pagherà di più: è davvero un bell’aumento

Brutte notizie per i clienti Sky, con i prezzi che stanno aumentano in modo considerevole.…

1 ora fa

Amazon lo sta vendendo a 14 euro, mix eccezionale con l’aria condizionata: auto freschissima anche a 40 gradi

Amazon ti aiuta a combattere il calco con appena 14 euro: se lo usi con…

2 ore fa

Doccia freddissima per Verstappen, Horner glielo ha appena comunicato: la McLaren può già esultare

La McLaren sogna sempre più in grande, con Verstappen e Horner che sembrano aver alzato…

3 ore fa

Niente elettrico? Lo studio ribalta il pensiero: a rischio un milione di posti di lavoro

L'ultimo studio fa emergere cosa accadrebbe se l'UE decidesse di fare dietrofront sull'elettrico: un milione…

4 ore fa

Ferrari Amalfi, pronta una gemella economica griffata Maserati? Il progetto rimbalza sul web e fa incetta di like

Una coupé Ferrari che si sdoppia in una cabrio che sembra Maserati? Sembra incredibile, ma…

7 ore fa