Lewis Hamilton non sta ottenendo i risultati sperati in stagione, ma intanto la Ferrari si riempie di soldi.
La stagione 2025 avrebbe dovuto essere quella del rilancio della Ferrari, con il Cavallino Rampante che avrebbe dovuto lottare per il titolo mondiale. Questo purtroppo non è avvenuto, con la monoposto di questa annata che è stata ben lontana dal poter dare le risposte attese e lo si è visto anche in Ungheria.
In qualifica Leclerc ha dato vita a un’impresa straordinaria, ma la gestione della Rossa si è rivelata un disastro e dunque non vi è stato modo di poter concludere la gara almeno a podio. Per Hamilton invece si è trattato di uno dei weekend peggiori della propria carriera, con una triste eliminazione in Q2 e poi un dodicesimo posto in gara.
Lewis non sta trovando come portare la Ferrari al livello che vorrebbe, almeno per poter pareggiare le prestazioni di Leclerc. Intanto però l’arrivo del campionissimo britannico permette comunque al Cavallino Rampante di poter aumentare sensibilmente i ricavi, con il 2025 che sorride almeno per quanto riguarda i ricavi.
Aumentano i ricavi in casa Ferrari: ora è tempo di investire
Erano molti a essere convinti sul fatto che l’arrivo di Lewis Hamilton avrebbe avuto un grande risvolto soprattutto per quanto riguarda l’aspetto economico e l’immagine del Cavallino. A ben guardare effettivamente sta andando proprio così, perché se i risultati sono decisamente lontani dal poter essere visti come positivi, il bilancio gioisce.

Infatti la Ferrari ha modo di godersi un netto aumento dei ricavi, perché quando si mette sotto contratto una figura come Lewis Hamilton, tutti quanti non vedono l’ora di poter collaborare con la Rossa. Lo studio lo ha portato avanti “La Gazzetta dello Sport”, assieme alla startup StageUp. Con Hamilton infatti si parla di un aumento dei ricavi per ben 70 milioni di euro.
Certo, un po’ arriva dal fatto che rispetto al 2023 siano migliorati i risultati, con cinque vittorie contro una e un secondo posto nel Mondiale, oltre ai vari nuovi sponsor, il che in totale ha comportato un aumento stimabile tra i 40 e i 50 milioni. A quanto pare però 20-30 milioni che mancano per poter arrivare ai 70 complessivi, ecco che si scopre come questi giungano proprio per merito dell’acquisizione delle prestazioni di Lewis Hamilton. Almeno per quanto riguarda l’immagine e il blasone, sembra che l’arrivo di Hamilton si sia rivelato effettivamente un grande colpo.