Ultim’ora Stellantis, questa non ci voleva: brutte notizie per tutti

Problemi ancora una volta in casa Stellantis, con il Gruppo che deve fare i conti con delle difficoltà continue.

Non sono di certo anni facili per il Gruppo Stellantis, con il colosso italo-francese che da un po’ di tempo a questa parte si trova in difficoltà per quanto riguarda le vendite. Infatti in questo periodo ci sono tantissimi aspetti che si devono tenere in considerazione, partendo dal fatto che la politica continua a non aiutare le aziende.

Inutile negare il fatto che in certi casi il miglior aiuto che si potrebbe dare alle case sarebbe quello di non fare nulla e non dare indicazioni. I primi a mettere in difficoltà le aziende sono stati i politici dell’Unione Europea, con l’imposizione delle auto elettriche che si sta rivelando un evidente flop.

A peggiorare il tutto, per non volersi sentire inferiore, ci ha pensato anche Donald Trump dagli USA, con i suoi dazi che hanno provocato uno scossone economico davvero molto pesante. Proprio questo sta portando a dei grossi problemi per Stellantis, con le vendite che ora dovranno rialzarsi il prima possibile per evitare drastiche conseguenze.

Crolla Stellantis negli USA: stravolte le previsioni

Alla fine di ogni anno, le varie aziende fanno delle previsioni e delle stime per il nuovo anno, almeno per cercare di capire in che direzione dovranno andare i successivi dodici mesi. A quanto pare però, come si evince su mondo-motori.it, la situazione per Stellantis non può essere programmata, a causa dei pesanti dazi che ha imposto Trump.

John Elkann Stellantis novità dazi vendite
Crolla Stellantis negli USA: stravolte le previsioni (Ansa – derapate.allaguida.it)

Una scelta che va a ridurre sicuramente la produzione del Gruppo, partendo dal fatto che sono tanti i materiali che provengono dalla Cina e che sono utilizzati proprio dal colosso italo francese. Inoltre non mancano di certo gli stabilimenti che operano al di fuori degli USA, anche da parte di marchi a stelle e strisce come Dodge, RAM e Jeep, con queste che si sono trovate penalizzate.

Lo scossone dei dazi ha portato così Stellantis ad annullare tutte le previsioni effettuate nel 2024 per il 2025. L’anno in corso rischia di diventare un anno rivoluzionario, forse anche in positivo, ma quasi sicuramente comporterà grosse perdite. Per l’ennesima volta si denota una politica cieca e per nulla intenzionata a dare una mano alle attività e alle imprese, con Trump che dovrebbe quantomeno conoscere da vicino la tematica e sapere quanto certe azioni siano deleterie per tutti.

Gestione cookie