Un altro colosso costretto a licenziare: altro disastro nel mondo delle auto

Per il mondo delle quattro ruote è un momento estremamente delicato, ed ora c’è un nuovo gigante che si ritrova costretto ad operare una serie di licenziamenti. Ecco tutti i dettagli.

Nel mercato dell’auto la situazione si fa sempre più difficile, e per i lavoratori non sono di certo tempi tranquilli. I grandi gruppi, in crisi per via del calo delle vendite, sono costretti a procedere a licenziamenti a valanga, ed anche in Italia ne sappiamo qualcosa. Stellantis ha proceduto a tanti licenziamenti, sfruttando anche la cassa integrazione ed i contratti di solidarietà in questi anni, per via di una situazione di mercato molto complicata.

Auto colosso costretto a licenziare ancora
Auto decisione sofferta (ANSA) – Derapateallaguida.it

La crisi dell’automotive non riguarda solo l’Italia o l’Europa, ma ha pienamente investito anche gli Stati Uniti d’America, con colossi come Ford General Motors che hanno effettuato pesanti tagli al personale, per non parlare della Tesla. La crisi del mercato dell’elettrico continua a mietere vittime, ed ora è il marchio Rivian a far discutere nuovamente per un’altra serie di tagli, che di certo non fanno il bene dell’immagine dell’azienda. Andiamo a scoprire quanti licenziamenti sono stati svolti e quale sarà il futuro di un marchio che ha sempre puntato sull’elettrico ed ora si ritrova in difficoltà.

Rivian, licenziate altre 225 persone dall’azienda

Le vendite di Rivian R1T ed R1S non stanno andando male oltreoceano, ma non sono ancora sufficienti per garantire una certa redditività al marchio. Proprio per questo, la casa statunitense sta lavorando ad un nuovo modello, l’RS, che ha l’obiettivo di essere più economico e quindi di poter far più presa sui desideri dei clienti. L’azienda ha intanto licenziato 225 dipendenti, pari all’1,5% della sua forza lavoro, composta in totale da 15.000 persone. Le riduzioni del personale hanno colpito la divisione commerciale, composta da lavoratori che supervisionano le operazioni di vendita e di servizi, sia negli USA che in Canada.

Rivian 225 dipendenti licenziati
Rivian in mostra (ANSA) – Derapateallaguida.it

Parlando al “Wall Street Journal“, un portavoce di casa Rivian ha confermato che i dipendenti licenziati sono stati subito incoraggiati a candidarsi per altre posizioni aperte. Rivian ha risentito non poco delle politiche di Donald Trump, non certo favorevole all’auto elettrica, a causa dell’eliminazione delle multe decise dal Tycoon per i veicoli più inquinanti. I marchi, Stellantis in primis, stanno dunque tornando al termico con insistenza, e questa scelta è stata subito ripagati dai clienti, che non sono disposti a spendere nell’elettrico. La situazione è molto tesa.

Gestione cookie