La Cina mette paura all’Europa con un nuovo bolide, che promette un’autonomia raramente vista prima. Scopriamo i segreti di un gioiello che presto arriverà anche dalle nostre parti e punta in alto.
L’assalto dei costruttori cinesi al mercato europeo è ormai dietro l’angolo, e sono tanti i marchi in arrivo dal paese del Dragone che puntano a conquistare il Vecchio Continente. Uno dei prossimi bolidi che vedremo dalle nostre parti è la Xpeng P7, una berlina a tre volumi appena rinnovata, che in Cina è stata un successo assoluto. L’aggiornamento sarà portato anche in Europa, ed ovviamente, l’Italia è nella lista dei paesi nei quali potrà essere ordinata.

Le consegne in Cina apriranno a breve, dopo che in appena 7 ore dall’apertura degli ordini ha totalizzato qualcosa come 26.000 ordini, indizio di un successo annunciato. Le prime auto sono già in viaggio verso i clienti, e molte altre sono a disposizione presso i concessionari per i test drive. La Xpeng P7 è in prevendita da inizio mese, mediante un anticipo di 99 yuan, appena 12 euro, per poi poter usufruire di uno sconto di 3.000 yuan, pari a 360 euro, sul prezzo finale di vendita.
Xpeng, la nuova P7 da 800 km di autonomia arriverà in Italia
Dal punto di vista dei prezzi, la Xpeng P7 costa solamente 300.000 yuan, ovvero 36.000 euro al cambio attuale, ed è un modello che sta ottenendo consensi a non finire, e non solo per il costo d’acquisto ridotto rapportato a ciò che offre. Non si tratta di un banale restyling del precedente modello, ma il look è del tutto rinnovato, e si basa su una piattaforma ad 800 volt che eleva l’efficienza, portando le ricariche alle colonnine ad alta potenza sino a 270 kW, mentre il modello in vendita sino ad oggi non andava oltre i 200 kW. Si potrà scegliere tra varie versioni di batteria, a partire dalla capacità di 74,9 kWh al litio-ferro-fosfato, sino a quella da 92,2 kWh con chimica tradizionale.

Se si sceglie per la batteria più piccola, si avrà a disposizione la versione a trazione posteriore, mentre quella più capiente sarà disponibile anche con trazione integrale. La batteria da 92,2 kWh darà la possibilità di percorrere ben 820 km tra una carica e l’altra, valore di autonomia che è però calcolato nel ciclo di omologazione cinese CLTC, notoriamente più permissivo rispetto a quello europeo WLTP. La potenza è di 367 cavalli, con uno scatto tra 0 e 100 km/h da completare in appena 6,4 secondi. La Xpeng P7 arriverà presto anche da noi.