Un+po%26%238217%3B+FIAT+Punto%2C+un+po%26%238217%3B+Alfa+Romeo%3A+conosci+questo+modello%3F+In+Cina+ha+spopolato
derapateallaguidait
/articolo/un-po-fiat-punto-un-po-alfa-romeo-conosci-questo-modello-in-cina-ha-spopolato/10884/amp/
Categories: NEWS

Un po’ FIAT Punto, un po’ Alfa Romeo: conosci questo modello? In Cina ha spopolato

Pubblicato da
Francesco Domenighini

C’è un’auto che è una via di mezzo tra Punto e Alfa Romeo, con la FIAT che in questo modo ha saputo conquistare la Cina.

Da diversi anni a questa parte vi è stata una grande crescita sul mercato internazionale da parte della FIAT, con il colosso torinese che si è messo in luce con un numero ormai sempre maggiore di modelli di ottima caratura. Lo si vede anche dal fatto che in Cina ha saputo alzare sempre di più il livello delle proprie prestazioni, con una serie di auto che sono una via di mezzo tra utilitarie e berline.

Non vi è dubbio alcuno sul fatto che vi sia una grande differenza tra la Punto e le auto che sono nate in casa Alfa Romeo. La FIAT però in Cina ha saputo dare forma a un modello che si presentava in qualche modo come se fosse una via di mezzo tra le due versioni, il che ha fatto sì che ottenesse un grande riscontro.

La Punto è nata nel 1993 e da quel momento in poi è rimasta sul mercato per ben 25 anni, cambiando tre generazioni differenti. Un modello particolare fu il secondo, con questa vettura che mostrava una lunghezza da 384 cm, una larghezza da 166 cm e un’altezza da 148 cm, con il peso che è di 845 kg. Il motore era un piccolo 4 cilindri da 1242 di cilindrata ed erogazione d 60 cavalli, ma ecco che in Cina si è fatto di meglio.

FIAT Perla: la berlina per la Cina

Un grandissimo obiettivo la FIAT cercò di ottenerlo in Cina nel periodo tra il 2006 e il 2008, con il lancio sul mercato della Perla. Si trattava di una berlina che da un punto di vista estetico era davvero molto intrigante, con la lunghezza che era da 432 cm, la larghezza da 171 cm e l’altezza da 148 cm, con il peso che è di 1206 kg.

FIAT Perla (wikipedia – derapate.allaguida.it)

Alla sua presentazione ufficiale vi era davvero grande interesse, visto che prese parte Luca Cordero di Montezemolo e anche Romano Prodi, quello che al tempo era il Premier in Italia. La Perla avrebbe rappresentato un periodo di grandi impegni tra la FIAT e la Cina, così come spiegò Montezemolo, e vedendo gli anni seguenti fu sicuramente così.

Il motore montato al proprio interno era un 4 cilindri da 1600 di cilindrata, ma la Perla non soddisfò le aspettative. Si pensava a una produzione di 40 mila esemplari l’anno, ma si passò solo a 5 mila, per chiudere la produzione già nel 2008. Una Perla dunque poco apprezzata, ma che fu determinante per lo sviluppo in Cina.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ora puoi guidare l’auto anche senza patente: svolta epocale, come cambia il regolamento

Adesso vai in auto anche senza patente: è una vera svolta, in Italia cambia tutto…

53 minuti fa

Audi svela la sua nuova entry level: quanti optional al giusto prezzo, è uno spettacolo

Fari puntati sulla nuova entry level targata da Audi. Che bella, il prezzo è il…

2 ore fa

Problemi per il SUV più atteso sul mercato: clienti infuriati, cosa succede

Notizia inattesa per i tanti clienti che stavano attendendo l'arrivo sul mercato del SUV tanto…

3 ore fa

MotoGP Cechia, le Pagelle: Marquez fa sempre il vuoto, gran secondo posto di Bezzecchi

Marc Marquez trionfa anche a Brno e completa la sua ennesima doppietta. Più passano le…

4 ore fa

Ferrari, il team principal salta: la motivazione è agghiacciante e la svela l’ex pilota

La Ferrari sta lavorando per costruire un futuro vincente e mettere alle spalle un 2025…

5 ore fa

Biglietti falsi e case già occupate: boom di segnalazioni, vacanze rovinate per migliaia di italiani

I biglietti falsi sono purtroppo ancora un fenomeno comune, con gli italiani che sono senza…

6 ore fa