Una crossover così completa a 8000 euro è introvabile: debutto record, il mercato cambierà per sempre

Una crossover ad 8000 euro è finalmente realtà sul mercato: il debutto è ovviamente record, ecco cosa sta accadendo

Il mondo delle moto è sempre più in rapida espansione. Sono sempre più i modelli che vengono realizzati ed immessi sul mercato, complice anche una risposta sempre maggiore. Sono d’altronde in tantissimi a lanciarsi sul mercato delle due ruote, siano essi scooter o moto. Dipende, ovviamente dalla preferenza per il mezzo ma anche e soprattutto dalla necesità.

Va da sé come le moto siano le preferite da chi viaggia spesso anche fuori città per lavoro o semplicemente da chi sotto la sella vuole potenza in grado di essere sprigionata in ogni momento. E delle moto sono davvero tantissimi i modelli: si va da quelle sportive, per gli amanti della MotoGP o dlla Superbike, che vogliono scatenarsi soprattutto in pista, fino alle naked, moto in genere più equilibrate.

Ma le crossover sono le moto che più di tutte stanno conquistando una buona fetta di mercato: alte da terra (e la schiena ringrazia) sono perfette per (quasi) ogni tipo di situazione ed ogni terreno.

Crossover ad 8000 euro: ecco la QJ SRT 700 SX

In questa categoria di moto troviamo la QJ Motor SRT 700 SX. Una moto che di fatto ha tagliato i ponti con il passato soprattutto per il design. In QJ hanno deciso di dare alla moto un aspetto più distintivo cambiato totalmente il frontale. Nell’aspetto sembra decisamente votata al fuoristrada, grazie anche ad un faro composto a doppio faro a LED sovrapposto con luci DRL a fare da contorno. Il parabrezza si può regolare solo da fermi e manualmente.

QJ SRT 700 SX, il crosover a meno di 8000 euro
Crossover ad 8000 euro: ecco la QJ SRT 700 SX (media press) – Derapate.allaguida

La SRT 700 SX ha un display TFT a colori da 7″ che mostra tutte le informazioni relative alla moto mentre la connessione bluetooth permette di collegare il telefono. Due le porte per la ricarica, sia USB A che C. Di serie ci sono anche le manopoli riscaldabili al pari della sella, le barre di protezione del motore, il cavalletto laterale e centrale ma anche portapacchi in alluminio.

Il motore è invece un bicilindrico da 698 cc con distribuzione DOHC a 8 valvole. La potenza è di 70,1 cavalli per una coppia massima di 70 Nm. La trasmissione finale è invece a catena con cambio a 6 marce. Il prezzo? Forse la vera forza di questa moto, essendo di appena 7.590 euro comprensivo di tris di bauletti in alluminio. 

Gestione cookie