Una+nonna+si+ritrova+con+la+Ferrari+pi%C3%B9+vecchia+di+sempre%3A+la+sua+storia+vi+far%C3%A0+battere+il+cuore
derapateallaguidait
/articolo/una-nonna-si-ritrova-con-la-ferrari-piu-vecchia-di-sempre-la-sua-storia-vi-fara-battere-il-cuore/3725/amp/
NEWS

Una nonna si ritrova con la Ferrari più vecchia di sempre: la sua storia vi farà battere il cuore

Pubblicato da
Davide Russo

Possedere una Ferrari è il sogno di qualsiasi appassionato di supercar, nonne comprese. Non crederete ai vostri occhi quando scoprirete il modello tenuto nascosto dalla signora Amanda.

Sarà per l’eleganza senza tempo del design, per il sound sinfonico dei motori o per le vittorie conquistate sui principali teatri dell’automobilismo, ma nessuna casa produttrice di automobili è paragonabile alla Ferrari. La casa modenese, nel corso degli anni, ha accumulato successi in F1, trasferendo il know-how dalla pista alla strada.

Iconica Ferrari nelle mani della nonna – derapate.allaguida.it

Facendo un passo indietro Enzo Ferrari ha creato il brand del Cavallino Rampante con l’obiettivo di produrre automobili da corsa perfette. Nella storia del Motorsport una pagina importante l’ha scritta la Ferrari 166 Inter del 1948. Svelata nella kermesse torinese, la vettura venne realizzata in soli 37 unità sino al 1950. Dietro al progetto c’era Aurelio Lampredi per la parte telaistica e a Gioachino Colombo per la parte motoristica.

La 166 Inter derivava dalle sorelle 166 F2, 166 S e 166 MM che avevano strappato vittorie nelle classiche gare di durata come la Mille Miglia e la 24 Ore di Le Mans. La denominazione Inter derivava dalla omonima scuderia automobilistica dei fratelli Besana. Ai tempi era un concentrato estremo di tecnologia. Sotto il cofano batteva un motore V12 da 2 litri realizzato da Gioachino Colombo, in grado di sprigionare 89 cavalli. Il tratto di forza non risiedeva nella potenza, ma nella leggerezza della vettura, che pesava solo 900 kg. La 166 Inter era agilissima nei tratti misti e raggiungeva una velocità massima di 150 km/h.

La Ferrari 166 Inter di nonna Amanda

Come avrete intuito si tratta di una delle Ferrari più esclusive di tutti i tempi. Uno dei 38 esemplari, concepito come una versione stradale delle auto da corsa Ferrari, è finito nelle mani di una signora appassionata di motori. La donna trovò la vettura modenese in vendita su una rivista negli anni ’90. Dopo un lungo restauro l’auto ha percorso oltre 50mila km. Nonna Amanda e suo marito Philip decisero di riverniciare l’auto in Glacier Blue, un omaggio alla tradizione di Pininfarina, piuttosto che nel tradizionale rosso Ferrari.

Ferrari 166 Inter di nonna Amanda (Ferrari – YouTube) derapate.allaguida.it

La 166 Iter è tra le auto più iconiche della storia della Ferrari. Dopo aver goduto dell’auto per quasi 30 anni la signora ha deciso di cedere la vettura ad un nuovo proprietario. Verrà venduta ad una cifra da capogiro, battendo numerosi record. Ciò che più preme alla fortunata nonna è che finisca nelle mani giuste, poi potrà godersi una lussuosa pensione.

Troppo spesso vi raccontiamo di proprietari che maltrattano le proprie Ferrari. Un’eredità speciale che Amanda trasmetterà ad un facoltoso collezionista di Ferrari storiche.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

44 minuti fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

2 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

3 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

4 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

5 ore fa

Venderà oltre 500.00 auto all’anno, il nuovo marchio che risolleverà Stellantis: la comprano ovunque

Il Gruppo Stellantis fa grande affidamento su questo colosso che punta alle 500 mila vendite.…

6 ore fa