Una super sportiva da 430 cavalli a meno di 30.000 euro ? Si, esiste davvero: un vero prodigio con quel motore

Questo veicolo è una super sportiva con un motore da urlo ma la paghi meno di 30.000 euro: prezzo assurdo.

Quando si pensa a vetture sportive e dalle alte prestazioni vengono in mente marchi importanti come Ferrari. Lamborghini, Bugatti, Porsche, Mercedes, solo per citarne alcuni. Brand rinomati in tutto il mondo per la qualità dei loro veicoli e le loro performance, ma anche noti per il costo non certo economico dei loro veicoli. Il prezzo delle sportive, ancora di più se sono hypercar o supercar è solitamente elevatissimo, tanto che questi modelli rappresentano una sorta di status symbol. Viene difficile dunque immaginare un’auto di grande potenza a prezzi accessibili.

Ancora una volta, a stupire tutti per il prezzo limitato dei propri modelli è un’azienda che arriva dalla Cina. Le auto del paese del Dragone sono sempre più diffuse nel continente europeo, anche e soprattutto per via del loro prezzo molto contenuto (le aziende cinesi possono contare su costi di produzione più bassi e maggiori aiuti da parte dello stato). Gli investimenti fatti sul fronte delle nuove tecnologie, soprattutto sul fronte dell’elettrico, hanno permesso di alzare l’asticella anche dal punto di vista della qualità. Il risultato è un’auto da oltre 400 Cv al prezzo praticamente di un’utilitaria.

SSC SC01, supercar a prezzo di utilitaria

L’azienda cinese SSC, acronimo di Small Sports Car, è pronta a stupire tutti con la nuova SC01. La sportiva elettrica dell’azienda cinese è un veicolo moderno e divertente da guidare, che punta a convincere i “puristi del motore”. Anche i veicoli a batteria possono regalare prestazioni degne di una sportiva termica di grande livello, è questa l’obbiettivo dell’azienda.

ssc sc01
SSC SC01, supercar a prezzo di utilitaria (Youtube) – derapate.allaguida.it

Questo veicolo ha una potenza complessiva di 429 CV e di 560 Nm di coppia, è dunque un veicolo dalle buone prestazioni, capace di passare da 0 a 100 Km/h in 2,9 secondi, come si legge sul portale InsideEVs. Niente male per un’auto “low cost”.

Il vero punto di forza di questo modello è infatti il prezzo. Il costo di questo modello è infatti di circa 30.000 euro, un prezzo davvero irrisorio per un mezzo di queste caratteristiche. Solitamente infatti sul mercato europeo con quella cifra si possono acquistare veicoli dal potenziale ben inferiore, almeno dal punto di vista dei cavalli. Ancora una volta la Cina, dunque, vuole mettere in difficoltà le grandi aziende sul mercato internazionale e guadagnare terreno anche sul segmento delle sportive e delle auto ad alte prestazioni.

Gestione cookie