Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il prezzo vi sconvolgerà.

Il lavoro fatto dal team in questi pochi anni di vita è stato eccezionale ed è riuscito a portare immediatamente dei risultati stratosferici in pista. Basti pensare alle posizioni conquistate da Pecco Bagnaia nella classifica generale di questi ultimi anni, contraddistinte da due titoli mondiali e due secondi posti. Ma la VR46 Academy ha fatto emergere il talento di tanti altri piloti, tra cui spicca il nome di Marco Bezzecchi, arrivato terzo durante l’ultima tappa dopo aver lottato contro Marc Marquez fino agli ultimi giri per la vittoria sulla pista veloce e tecnica del Red Bull Ring in Austria.

Vr46 Academy prezzo
Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Per non parlare di Franco Morbidelli, al sesto posto nella classifica generale piloti 2025, ma che sotto l’attenta visione di Valentino Rossi e il suo team sin dal 2013 (anno in cui la VR46 è stata fondata) ha conquistato il titolo in Moto2 (2017) con la Kalex e una seconda posizione in classifica in sella a una Yamaha (2020).

Ovviamente, il miglior risultato ottenuto da parte della VR46 Academy è stata la formazione del tre volte campione del mondo Pecco Bagnaia, prima con la Kalex in Moto2, poi in MotoGP due volte con la Ducati. Lui arrivò appena dopo Morbidelli nel ranch di Tavullia, insieme a Luca Marini e Andrea Migno. Dopodiché, anche Bezzecchi la scelse per poter crescere nel mondo delle corse motociclistiche, nel 2015, durante l’anno in cui anche Celestino Vietti decise di formarsi lì. Per ultimo, nel 2024, è stato Matteo Gabarrini a presentarsi a Tavullia, figlio di Cristian Gabarrini, Chief Engineer di Ducati Corse in MotoGP.

Il giusto prezzo della VR46 Academy per diventare un campione della MotoGP

Sono stati molti i piloti di gran talento a passare dalle parti di Tavullia per poter ricevere i consigli di Valentino Rossi. Il campione di Urbino è stato sin dagli inizi della sua carriera immediatamente decisivo durante le gare, spiazzando i recordman Capirossi e Biagi che in quegli anni erano un vero e proprio orgoglio per i fan italiani delle due ruote. Quindi, The Doctor sa bene come iniziare i suoi adepti al mondo delle corse, pur se qualcuno ha deciso di lasciare l’Academy recentemente.

Piloti VR46 Academy MotoGP
Il giusto prezzo della VR46 Academy per diventare un campione della MotoGP (Vr46ridersacademy.com) – Derapate.allaguida.it

Fra questi ultimi spicca il nome del talentuoso pilota che in Superbike sta riuscendo a tenere testa al campione del mondo Razgatlioglu, ovvero Bulega. Ma anche Antonelli, Surra, Fenati e Baldassarri si sono affidati in passato alle immense competenze di Valentino Rossi, 8 volte campione del mondo.

In molti potrebbero pensare che i costi per poter partecipare alla VR46 Academy siano proibitivi, ma non è affatto così. Infatti, i piloti durante il loro percorso di crescita al suo interno non devono pagare nulla. Una volta diventati professionisti, poi, e guadagnati almeno 50 mila euro l’anno, allora dovranno versare il 10% nelle casse della scuola. L’accessibilità a tutti, quindi, sarà fondamentale per poter scovare talenti in ogni dove, anche all’interno di famiglie che, purtroppo, vivono con bassi redditi.

Gestione cookie